Connettiti con noi

Trail running

Villacidro nuovo record sulla Linas Ultra Skymarathon

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 4 min
Linas Ultra Skymarathon

Linas Ultra Skymarathon

Sono stati Daniel Jung e Luca Arrigoni che, battagliando più con il caldo che tra loro, si sono portati a casa questa doppia vittoria tagliando il traguardo insieme. Tra le donne vittoria di Sulikova Katarina con 10 ore e 21 minuti. La seconda tappa di Coppa Italia FISky – Crazy Skyrunning Italy Cup è andata a Daniela Rota e Giacomo Forconi

Oggi, a Villacidro, ha vinto lo sport. Con Luca Arrigoni (Nazionale Italiana Skyrunning – team Pegarun) e Daniel Jung che hanno concluso la loro prestazione soddisfatti di poter arrivare insieme. Perché il senso dello sport è anche questo, come ci ha tenuto a sottolineare l’atleta Scarpa-Karpos una volta tagliato il traguardo. Ad ogni modo i due, sul percorso insieme per buona parte della gara, hanno siglato il nuovo best time soffiandolo al Gigante Franco Collè. Gioia e commozione per questi due campioni sportivi e non solo, lungo il tracciato nervoso (e oggi davvero rovente!) della 58 chilometri. Crono stoppato a 7 21’ 31”. Dietro, con il tempo di 7 39’ 56”, Nicola Bassi della Bergamo Stars atletica. Per Markus Lindl, austriaco del team Salomon e tra i favoriti, quarta piazza.

“Bel percorso, uno dei più belli di tutta la mia carriera. Una gara tecnica come piacciono a me. Oggi ha fatto davvero caldo e correre insieme a Luca è stato un vero piacere. Si battagliava sui sentieri, ma ai ristori ci si fermava a bere e a ricaricare di acqua, sempre (dice Jung ridendo). Il senso del nostro sport è anche questo, a volte lasciare da parte la competizione e godersi il viaggio con un avversario forte, a cui faccio i miei migliori auguri per i Mondiali di Innsbruck”. (Daniel Jung)

“Concordo con tutto quello che ha detto Dani e rinnovo i complimenti per la gara. Ho scelto la Villacidro perché come caratteristiche di tracciato mi è sembrata abbastanza simile a quello che troverò ai Mondiali di Innsbruck. Ora nella mia testa ci sono quelli”. (Luca Arrigoni)

Tra le donne trionfo assoluto di Sulikova Katarina che crea il vuoto dietro di sé e chiude in 10 21’ 09”. Seconda classificata la tedesca Carina Veit con 12 21’ 40” e terzo posto per Cristina Soddu del Margiani Team  in 12 41’ 40”.

Coppa Italia FISky – Nella classica Villacidro Skyrace Classic (21,8 km e 1.915 m D+), la prima ad essere nata e valevole come seconda tappa di Coppa Italia FISky, il più veloce è stato il maceratese Giacomo Forconi della Asd Space Running. Non ha siglato nessun nuovo record (il miglior tempo rimane infatti quello di Filippo Bianchi 2 05’ 21”) ma si è fatto onore in una giornata non semplice per via del caldo, fermando il crono a 2 25’ 42”. Alle sue spalle il trentino Mirco Becherini (2 34’ 37”) e, in terza posizione e per la gioia del Margiani team, Marco Marras (2 46’ 03”). Good Job ma i tempi da battere rimangono quelli di Luca Del Pero (2 06′ 30″) e della stessa Staphanie Jimenez (2 34’ 07”).

“È la prima volta che corro qua in Sardegna, mi avevano parlato di un tracciato tecnico ma non pensavo così. Una gara che ho fatto quasi tutta in solitaria. Dopo un errore di percorso nei primi chilometri mi sono ritrovato quinto e ho dovuto rimontare. Una volta passato davanti sono riuscito a impostare il mio ritmo e tenerlo fino a fine gara. Punto a fare un po’ di gare di Coppa Italia FISky. Ho già messo a calendario la Maratona del Cielo sul Sentiero 4 Luglio e la Frasassi Skyrace”. (Giacomo Forconi)

Seconda volta alla Villacidro, la bergamasca Daniela Rota (new entry nel team Scott Italia), si è presa il primo gradino del podio in 2 55’ 56”, distanziando la seconda classificata e madrina della gara Stephanie Jimenez di un quarto d’ora (che ha chiuso in 3 16’ 05”). Terzo gradino del podio che va a Valeria Billeci, anche lei stellina del Margiani Team (3 19’ 20”).

“Volevo migliorare il tempo fatto nel 2021 ma così non è stato. Forse il caldo, che oggi è stato davvero importante, oppure il fatto che è trascorsa meno di una settimana dall’ultima gara, oggi non ho fatto bene come avrei voluto. Il percorso è bello come me lo ricordavo, l’accoglienza dei volontari è davvero unica. Sempre un piacere essere qui. Prossimo appuntamento sarà la Zacup”. (Daniela Rota)

Tra le novità di questa edizione la Villacidro Short Trail, di 7km e 390 metri di dislivello positivo,che ha registrato circa 70 atleti al via. Premiati i primi 10 uomini e le prime 10 donne, qua la classifica parziale con il podio femminile (prima Ludovica Marini, seconda Rosalba Miscali e terza Katia Teresa Contini) e con quello maschile (oro per Sohannes Nussbaumer, argento al sedicenne Nicolas Orrù e bronzo per Marco Porcu).

Successo e soddisfazione anche per la manifestazione non competitiva dedicata ai bambini, a cui hanno preso parte circa una ottantina di “futuri atleti”.

Continua a leggere
È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Soirée Vertikal
Trail running2 giorni fa

Conclusa un’altra edizione di successo di Soirée Vertikal

Mezza Maratona Alpe di Siusi
Podismo2 giorni fa

Sono rimasti solo 50 pettorali: Mezza Maratona Alpe di Siusi verso il tutto esaurito

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Già 600 iscritti, 18 nazioni e ghiacciai in condizioni ottimali

Trail del Centenario
Trail running2 giorni fa

Trail del Centenario, attesi 500 atleti al via

FollowYourPassion
Altri sport di corsa2 giorni fa

FollowYourPassion: domenica 11 giugno si salirà sul tetto d’Europa con la MontBlanc GF. I favoriti alla vittoria

CANSIGLIO RUN
Trail running2 giorni fa

DOMENICA DI CORSA CON LA CANSIGLIO RUN

Molveno Lake Running
Trail running2 giorni fa

Molveno Lake Running | Tutto pronto per la sesta edizione della gara di corsa intorno al Lago più Bello d’Italia

Asd Maratonina Udinese
Podismo3 giorni fa

Domenica 11 giugno la Coppa Friuli: partenza al Città Fiera e passaggio dentro la Dacia Arena

Marcialonga Running Coop
Trail running4 giorni fa

LA GOLDEN HOUR DELLA MARCIALONGA COOP. LA RUNNING ABBINA SPORT E BENEFICENZA

OutDoor by ISPO
Test e Materiali4 giorni fa

La Sportiva svela ad OutDoor by ISPO la collezione Spring/Summer 2024

AgsmAim Mura Urban Trail
Trail running4 giorni fa

AgsmAim Mura Urban Trail: la medaglia ama la natura

Trail del Centenario
Trail running5 giorni fa

Trail del Centenario, la domenica si arricchisce con una gara Only Up

EuroHeroes
Podismo5 giorni fa

Il polacco Grycko e la bulgara Mircheva vincono la Mattoni České Budějovice Half Marathon, seconda tappa di EuroHeroes

PRIMIERO DOLOMITI TRAIL
Trail running5 giorni fa

PRIMIERO DOLOMITI TRAIL D’ARGENTO. SCATTA LA CORSA PER LE ISCRIZIONI

Atletica Dolomiti Belluno e Gs Quantin Alpenplus
Trail running5 giorni fa

CORSA IN MONTAGNA, TITOLI VENETI ASSOLUTI PER FREGONA E SANGALLI

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending