Connettiti con noi

Altri sport di corsa

La storia e l’attualità: Campaccio in mostra in 24 fotoracconti d’autore

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 4 min
Campaccio Cross Country

Campaccio Cross Country

Mercoledì sera 14 dicembre presentazione ufficiale del Campaccio, US Sangiorgese inaugurerà la mostra fotografica per raccontare il Campaccio con 12 scatti d’epoca; l’antico incontra il nuovo con 12 foto contemporanee di Giancarlo Colombo

A seguire presentazione dell’evento
Al via il concorso fotografico a tema “Campaccio” per studenti fino alla terza media

SAN GIORGIO SU LEGNANO (MI)

Si svolgerà mercoledì 14 dicembre presso la Sala Consigliare del Comune di San Giorgio su Legnano la presentazione ufficiale della 66^ edizione del Campaccio Cross Country che si correrà il 6 gennaio 2023, gara organizzata da Us Sangiorgese.

LA MOSTRA FOTOGRAFICA

La storia della corsa campestre mondiale è passata e continua a passare ogni anno dal Campaccio.
Mai una tregua, sempre gare dall’altissimo standard qualitativo, ricca di atleti di calibro mondiale ed emozioni che Us Sangiorgese vuole ora riproporre attraverso una mostra fotografica a compimento dei festeggiamenti ufficiali per i 100 anni, 1922-2022, dalla nascita di Unione Sportiva Sangiorgese.

Saranno 12 gli scatti storici candidati a raccontare come sia cambiato il Campaccio, pur rimanendo fedele ai valori che gli sono valsi l’etichetta Gold del circuito World Athletics Cross Country Tour.

Grazie ad altrettanti scatti contemporanei, quasi integralmente del fotografo di fama internazionale Giancarlo Colombo, da anni fotografo ufficiale dell’evento, la mostra si arricchisce dell’incontro tra antico e nuovo per rivivere le emozioni dello sport e dei personaggi che hanno fatto grande il Campaccio.
Saranno gli spazi del Comune di San Giorgio su Legnano (Mi) ad ospitare la mostra dal 14 dicembre (taglio del nastro alle ore 20.30) fino al 5 gennaio, data nella quale l’intero impianto artistico verrà trasferito al Pala Bertelli, accessibile così anche a tutti i concorrenti.

CONCORSO FOTOGRAFICO

Il futuro del fotoracconto del Campaccio è un tema caro alla Us Sangiorgese che, per sottolineare l’importanza di documentare l’evento catturando le emozioni, incentiva i ragazzi delle scuole medie a partecipare al concorso fotografico il cui tema sarà proprio “Il Campaccio” e che sarà presentato in dettaglio sempre il 14 dicembre.
L’invito è quello di guardare la manifestazione attraverso un obiettivo, cogliere l’attimo e coglierne aspetti peculiari.
Le foto più originali saranno premiate da una giuria, presieduta da Giancarlo Colombo, e premiate con buoni da spendere in materiale per la scuola.

PRESENTAZIONE

Dopo aver svelato la mostra fotografica, la serata del 14 dicembre di Us Sangiorgese prosegue con la presentazione dell’evento, alle ore 21.00. Durante la serata saranno presentati gli atleti attesi per l’edizione 66, sarà ripercorsa una storia centenaria e saranno valorizzati i partner che supportano l’evento nonché le istituzioni, che anche negli anni bui della pandemia si sono spese per il buon esito di questa manifestazione consentendone sempre lo svolgimento pur restando nelle ferree regole pandemia Covid19, rinnovando i concetti di importanza dello sport per i giovani e come stile di vita per il benessere psico-fisico-sociale.

PROGRAMMA GARE E ISCRIZIONI

Le iscrizioni sono aperte, iscrizioni gratuite per i “piccoli” delle categorie esordienti maschili e femminili, per il resto quote invariate rispetto al 2022.
Il programma gare di massima (con orari che verranno ufficializzati a breve, le competizioni sono elencate per categoria e non secondo programma orario):
Venerdì 6 Gennaio – competizioni Master e Runcard dalle ore 9.15

SF35+ (tutte + Runcard F + eventuali SF con accredito 5k superiore a 21’00” **) (4km)
SM35-40-45-50 (+ Runcard 20-54 + eventuali SM con accredito 10k superiore a 35’30” *) (5,3km)
SM55+ (+ Runcard pari età) (4km)

(*) Con questa modalità, accedendo alla competizione prevista per Master SM 35-40-45-50 + RUNCARD di pari età (20-54), possono iscriversi anche Seniores Maschili (23-34 anni) con accrediti o tempo presunto superiori a 35’30” sui 10’000m/10km.

(**) Con questa modalità, accedendo alla competizione prevista per Master SF 35+ + RUNCARD, possono iscriversi anche Seniores Femminili (23-34 anni) con accrediti o tempo presunto superiori a 21’00” sui 5’000m/5km.

Venerdì 6 Gennaio – competizioni giovanili dalle ore 11.15

Esordienti M/F (500m)
Ragazze/i (1,2km)
Cadette (2km)
Cadetti (2,5km)

Venerdì 6 Gennaio – competizioni internazionali dalle ore 13.00

Allieve (4km)
Allievi (4km)
Juniores/Promesse/Seniores F (6km)
Juniores M (6km)
Promesse/Seniores M (10km)
Cross Corto Juniores/Promesse/Seniores M (3,2km)
Cross Corto Juniores/Promesse/Seniores F (3,2km)

US Sangiorgese si riserva il diritto di suggerire ad atleti Seniores Maschili (23-34 anni) con accrediti o tempo presunto superiori a 35’30” sui 10’000m/10km e ad atlete Seniores Femminili (23-34 anni) con accrediti o tempo presunto superiori a 21’00” sui 5’000m/5km di disputare la competizione regionale in programma al mattino, con le categorie master.

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running23 ore fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running23 ore fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo1 giorno fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo2 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali2 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running2 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo3 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo4 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo4 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo4 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa5 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo6 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending