Connettiti con noi

Altri sport di corsa

A TREVISO I CAMPIONATI EUROPEI DI FOOTBIKE: GARE A SPRESIANO E SAN VENDEMIANO DALL’1 AL 3 SETTEMBRE 2023

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 3 min
FOOTBIKE

CAMPIONATI EUROPEI DI FOOTBIKE

Si gareggerà dall’1 al 3 settembre 2023: prove su strada alla Bandie a Spresiano e in pista a San Vendemiano. La crescita di una disciplina divertente e per tutti

(18.05.2023) La comunicazione è arrivata direttamente da Jan Vlasek, presidente dell’IKSA, l’organizzazione internazionale che sovrintende alla pratica della footbike: il prossimo Campionato Europeo della disciplina si terrà in provincia di Treviso dall’1 al 3 settembre 2023.

Si gareggerà su strada al centro sportivo Le Bandie, a Spresiano, e in pista, utilizzando il rinnovato anello per l’atletica leggera dello stadio comunale di San Vendemiano. L’IKSA ha accolto la candidatura della FIFB, la Federazione Italiana Footbike, che l’anno scorso aveva organizzato con ottimi risultati  (e un ospite d’eccezione come l’oro olimpico dei 100 metri, Marcell Jacobs) la finale di Eurocup a Bibione.  E ora l’assegnazione della rassegna continentale è diventata ufficiale.

Per un weekend, Spresiano e San Vendemiano saranno dunque le capitali internazionali di questa   originale disciplina d’impronta nordica nata con finalità essenzialmente sportive (un mezzo d’allenamento alternativo per gli atleti dello sci di fondo) e poi diventata un nuovo modo per muoversi all’aria aperta, per divertirsi, per gareggiare o semplicemente per mantenersi in forma.

A distanza di oltre un quarto di secolo dalla sua nascita, il monopattino sportivo – una bici con ruote e freni, ma senza pedali, sella, cambio e catena – è diffuso un po’ il tutto il mondo e anche in Italia, dal 2020, esiste una federazione, la FIFB appunto, che ne promuove l’uso e la diffusione.

Siamo felici e orgogliosi che l’IKSA abbia scelto l’Italia, e la provincia di Treviso in particolare, per lo svolgimento dell’evento più importante della stagione della footbike – commenta il trevigiano Andrea De Lazzari, presidente della FIFB -. Gli Europei hanno cadenza biennale e si alternano ai Mondiali: non nascondo che guardiamo già oltre, magari proprio ad una delle prossime edizioni della rassegna iridata. I Campionati Europei porteranno a gareggiare in provincia di Treviso atleti di una quindicina di nazioni: sarà un’importante vetrina per una disciplina che sta incontrando una forte crescita di praticanti e interesse”.

Il programma dei Campionati Europei di footbike si svilupperà su quattro specialità: lo sprint in pista sulla distanza di 400 metri, le staffette, sempre in pista, e due gare prolungate su strada, il Criterium e l’Endurance, prova quest’ultima che può arrivare sino ai 42 km della maratona.

Questo fine settimana, intanto, da venerdì 19 a domenica 21 maggio, a San Vendemiano, si svolgerà il terzo corso per Tecnico di 1° livello della FIFB. Tra i relatori, il manager sportivo Andrea Vidotti (“I grandi eventi internazionali per la footbike: l’importanza del marketing per promuovere una disciplina sportiva”) e l’azzurra di canottaggio Alessandra Patelli (“La visita medico-sportiva agonistica e non agonistica. Normative di riferimento nazionali. La prevenzione come cultura sportiva della footbike”).

Curiosità: tra i partecipanti al corso – organizzato congiuntamente con l’ente di promozione sportiva AICS – c’è anche un ragazzo autistico, il veneziano Stefano Colle, che prima ha scoperto da atleta la footbike, innamorandosene subito, e ora prova a diventare tecnico di una disciplina che, anche grazie al progetto “Autista Footbike” lanciato dalla FIFB, ha l’inclusione tra i suoi principali obiettivi.

ABOUT FOOTBIKE

La footbike o monopattino sportivo nasce in Finlandia a metà degli anni ’90 come mezzo d’allenamento per lo sci di fondo, dal quale deriva la spinta alternata con entrambe le gambe. A prima vista si tratta di una bicicletta con ruote pneumatiche e freni, ma la footbike si differenzia da questa per l’assenza di pedali, sella, cambio e catena. Il suo speciale telaio ha un predellino fra le due ruote: qui va posto un piede, mentre l’altro spinge in avanti appoggiandosi sul terreno. La footbike è un mezzo molto semplice, richiede poca manutenzione, è accessibile a tutti ed è, soprattutto, molto divertente. L’organizzazione internazionale che sovrintende alla pratica della footbike è l’IKSA (International Kicksled and Scooter Association). Nel nostro Paese, dal 2020,  opera la FIFB, la Federazione Italiana Footbike, presieduta dal trevigiano Andrea De Lazzari.  

Continua a leggere
È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Soirée Vertikal
Trail running2 giorni fa

Conclusa un’altra edizione di successo di Soirée Vertikal

Mezza Maratona Alpe di Siusi
Podismo2 giorni fa

Sono rimasti solo 50 pettorali: Mezza Maratona Alpe di Siusi verso il tutto esaurito

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Già 600 iscritti, 18 nazioni e ghiacciai in condizioni ottimali

Trail del Centenario
Trail running2 giorni fa

Trail del Centenario, attesi 500 atleti al via

FollowYourPassion
Altri sport di corsa2 giorni fa

FollowYourPassion: domenica 11 giugno si salirà sul tetto d’Europa con la MontBlanc GF. I favoriti alla vittoria

CANSIGLIO RUN
Trail running2 giorni fa

DOMENICA DI CORSA CON LA CANSIGLIO RUN

Molveno Lake Running
Trail running2 giorni fa

Molveno Lake Running | Tutto pronto per la sesta edizione della gara di corsa intorno al Lago più Bello d’Italia

Asd Maratonina Udinese
Podismo3 giorni fa

Domenica 11 giugno la Coppa Friuli: partenza al Città Fiera e passaggio dentro la Dacia Arena

Marcialonga Running Coop
Trail running4 giorni fa

LA GOLDEN HOUR DELLA MARCIALONGA COOP. LA RUNNING ABBINA SPORT E BENEFICENZA

OutDoor by ISPO
Test e Materiali4 giorni fa

La Sportiva svela ad OutDoor by ISPO la collezione Spring/Summer 2024

AgsmAim Mura Urban Trail
Trail running4 giorni fa

AgsmAim Mura Urban Trail: la medaglia ama la natura

Trail del Centenario
Trail running5 giorni fa

Trail del Centenario, la domenica si arricchisce con una gara Only Up

EuroHeroes
Podismo5 giorni fa

Il polacco Grycko e la bulgara Mircheva vincono la Mattoni České Budějovice Half Marathon, seconda tappa di EuroHeroes

PRIMIERO DOLOMITI TRAIL
Trail running5 giorni fa

PRIMIERO DOLOMITI TRAIL D’ARGENTO. SCATTA LA CORSA PER LE ISCRIZIONI

Atletica Dolomiti Belluno e Gs Quantin Alpenplus
Trail running5 giorni fa

CORSA IN MONTAGNA, TITOLI VENETI ASSOLUTI PER FREGONA E SANGALLI

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending