Connettiti con noi

Podismo

Ginkgo Stafetten: biathleti vs fondisti

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 3 min
GINKGO STAFETTEN Vecchietti Dapra

Ginkgo Stafetten comincia ad animarsi la griglia della 10.a edizione

Confermate anche la “Ultra Ginkgo” e la “Mini” per i giovanissimi
Tre frazioni per tutti i gusti: 5,5K, 3,9K e 8,9K, appuntamento il 13 agosto
In passato in gara anche la biathleta Dorothea Wierer e fondisti di primo piano

Ginkgo Stafetten, l’evento che il 13 agosto animerà il paese e i dintorni di Castello di Fiemme suscita sempre più interesse tra gli sportivi.
I primi a… “gettare benzina sul fuoco” sono i Vigili del fuoco proprio di Castello, che hanno iscritto all’evento podistico trentino ben due squadre estendendo l’invito ai colleghi vicini a confrontarsi, stavolta, con le scarpette.

Ma se gli atleti più in vista si tengono ‘nascosti’ – lo scorso anno vittoria assoluta dei fondisti teserani Paolo Fanton, Simone Varesco, Matteo Iellici, Stefano Mich e l’esperto runner Nicolò Zorzi – sono già diverse le squadre dei giovani a fremere per assicurarsi un pettorale.
Così i biathleti junior Elia Zeni, Fabiana Carpella e Thomas Daziano, reduci da un proficua stagione, hanno prenotato un posto in griglia.
Altrettanto hanno fatto i giovani biathleti delle Fiamme Oro Paolo Barale, Carlotta Gautero e Michele Carollo.

GINKGO STAFETTEN: BIATHLETI VS FONDISTI

L’edizione 2022 della Ginkgo Stafetten, proposta come sempre dal GS Castello di Fiemme, ha cambiato fisionomia, proponendo non più la staffetta a cinque, impegnativa soprattutto nel comporre le squadre, ma una staffetta a tre e l’effetto iscrizioni s’è visto, con una intensificazione delle richieste di info e di adesioni.

Quella che da sempre è stata una sfida runners-fondisti, sembra estendersi anche ai biathleti, sfida non nuova perché nel 2015 si presentarono Dorothea Wierer, Patrick Oberegger, Jori Morkve, Andrea Zattoni e Stefano Corradini, e nel 2017 la “Doro” del biathlon, cittadina di Castello di Fiemme, ritornò con una team di fondisti.
La gara mix della scorsa edizione è stata appannaggio della squadra composta dai fondisti Giacomo Gabrielli, Ilenia Defrancesco, Anna Santini, Giovanni Ticcò e Andrea Dagostin.
Bella sorpresa, sempre nel 2021 nella “Ultra Ginkgo” Simone Daprà ha messo a segno la vittoria sull’esperto runner Matteo Vecchietti.

Nel dettaglio, la Ginkgo Stafetten di sabato 13 agosto consiste in una competizione composta da tre frazioni tutte diverse, in gran parte off road, rispettivamente di 5,5 km, 3,9 km e 8,9 km.

GINKGO STAFETTEN: BIATHLETI VS FONDISTIGINKGO STAFETTEN: BIATHLETI VS FONDISTI - Zorzi

La prima frazione, con 131 m di dislivello, scatta dai giardini comunali di Castello di Fiemme e si inoltra in centro al paese per poi infilare la provinciale in direzione Molina, fino al raggiungimento della località Ancona di Castello.
Nei pressi dell’abitato di Predaia si immerge nel verde attraverso un sentiero sterrato fino al biotopo di Brozin, per poi rientrare verso Castello percorrendo parzialmente la pista ciclabile fino all’agritur Maso Pertica.
Da qui scende per il sentiero e raggiunge l’agritur Corradini, rientrando in paese fino ai giardini comunali dove si effettua il cambio.

La seconda frazione è la più breve, con 3,9 km e 34 m di dislivello. Corre in direzione opposta alla precedente, sale fino al capitello in località Pozze e porta i runners al campo sportivo di Cavalese. Il ritorno è parallelo all’andata per l’ultimo cambio.

Terza frazione impegnativa, con 8,9 km e 248 m di dislivello. Percorso fotocopia della prima frazione fino a Brozin, poi passando da Predaia i concorrenti raggiungono Aguai e rientrano a Castello come nella prima frazione.

Per i più allenati, pronti ad affrontare le tre frazioni in sequenza per un totale di 18,3 Km con dislivello complessivo di 383 metri, è confermata la Ultra Ginkgo, mentre per i giovanissimi viene riproposta la Mini Ginkgo con due frazioni di 1900 metri e 3900 metri.

L’organizzazione del GS Castello, con al vertice il presidente Alberto Nones, è al lavoro per allestire al meglio l’evento che conferma anche il pasta party, “tradizione” cancellata giocoforza negli anni scorsi in tempo di Covid.

Per iscriversi – possono schierarsi al via anche i non tesserati – c’è tempo fino a lunedì 8 agosto.
Ci sarà un’ulteriore finestra fino alle ore 19 del 10 agosto con un sovrapprezzo.

GINKGO STAFETTEN: BIATHLETI VS FONDISTI - Zorzi

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running1 giorno fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running1 giorno fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo1 giorno fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo2 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali2 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running2 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo3 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo4 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo4 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo4 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa5 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo6 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending