Connettiti con noi

Podismo

Grande atletica alla Yankee Run di Colere

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 2 min
yankee run

Yankee Run

L’appuntamento è giovedì 11 agosto alle ore 21,30 nella via centrale del paese. 10 atleti velocissimi in un mix di grande atletica, spettacolo e divertimento. “Un livello stratosferico – commenta Mario Poletti di Fly-Up Sport. – Credo sia il livello più alto della storia delle Yankee”

Chi sarà il vincitore della Yankee Run 2022?
Torna nella serata di giovedì 11 agosto a Colere, comune della Val di Scalve in provincia di Bergamo, lo spettacolo della Yankee Run.
La gara è uno dei grandi classici della stagione Fly-Up Sport.
Un appuntamento molto sentito e fortemente atteso dagli scalvini che, in gran numero, si accalcano alle transenne per fare il tifo e sostenere i 10 atleti che si sfidano in una pazzesca gara a tutta velocità.
E quest’anno il livello dei velocisti in gara è davvero altissimo.

La Yankee Run, ideata da Mario Poletti e replicata nel corso degli anni in diversi comuni della bergamasca, trae ispirazione dalle gare americane di ciclismo su pista. Poletti, con una intuizione geniale capace di unire spettacolo, sport e divertimento, ha applicato la formula al podismo.
I dieci atleti si sfideranno su un anello di 250 metri che si sviluppa sulla via centrale del paese e che ha come fulcro Piazza Risorgimento.

Dopo i primi dieci giri di riscaldamento in cui i ragazzi correranno in gruppo capeggiati dallo stesso Poletti che farà da apripista in bicicletta, inizierà la gara vera e propria.
Un giro a tutta e uno a velocità controllata per riprendere fiato e prepararsi a sgasare nuovamente.
Al termine di ogni giro veloce il più “lento” verrà eliminato fino ad arrivare al gran finale, in cui a sfidarsi, in un’unica volata, saranno gli ultimi tre concorrenti rimasti.
Spettacolo e adrenalina in questa gara che coinvolge, ogni anno, l’intero paese di Colere e vede l’appoggio e il sostegno della Pro Loco e del Comune, oltre al brand tecnico Scott e a diverse realtà locali.

yankee run 2021

Lo scorso anno, a trionfare, è stato il mezzofondista bergamasco Samuel Medolago, che ha anticipato, sotto l’arco Scott, Francesco Agostini e il plurivincitore Iacopo Brasi. Brasi sarà presente anche in questa edizione, insieme a Luca Magri, Alessandro Zanga, Kwun Hang Wong, Pietro Cambianica, Antonino Lollo, Yassine El Khatoui, Enrico Vecchi, Giovanni Filippi e Mauro Bombelli.

Menzione speciale per il vice-campione italiano promesse 3000sp Enrico Vecchi (4° ai campionati italiani assoluti 3000sp, che nel 2020 ha anche vinto il titolo italiano promesse; per Giovanni Filippi, terzo tempo italiano 2022 sui 1500mt (PB 3’37″50), che quest’anno si è fatto notare anche fuori dai confini classificandosi 4° al meeting internazionale di Lignano sui 1500 e 2° al meeting internazionale di San vendemmiano sugli 800mt; infine per Antonino Lollo, campione italiano di maratona 2021 a Reggio Emilia (PB 2h16′) e sesto ai campionati italiani  di mezza maratona (PB 10km 29’39”).

Lo start è previsto alle 21,30. Alle 21,15, ad aprire le danze, ci saranno i piccoli atleti della mini-Yankee dedicata ai bambini fino ai 14 anni.

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
XXIV Maratona di Pisa
Podismo12 ore fa

XXIV Maratona di Pisa, t-shirt tecnica e medaglia per gli 850 anni di Fondazione della Torre

TORX(R)️ eXperience
Trail running12 ore fa

Il nuovo RANKING TORX(R)️ eXperience, la classifica del circuito TORX(R)️

Monte Misma Xmas Trail
Trail running12 ore fa

Monte Misma Xmas Trail: attesi 300 atleti al via

Campaccio Cross Country
Trail running2 giorni fa

Campaccio Cross, il nuovo sponsor tecnico, la tradizione al passo con la sostenibilità e l’arte dell’azzurra Beatrice Foresti

Balcone del Biellese Trail 2023
Podismo2 giorni fa

Balcone del Biellese Trail 2023

BOclassic Alto Adige
Altri sport di corsa2 giorni fa

49a BOclassic Alto Adige: confermate le prime star alla corsa bolzanina di San Silvestro

Parigi-Brest-Parigi
Altri sport di corsa2 giorni fa

TREVISO, A QUINTO SI CORRE E SI PEDALA: ECCO L’ASD DIVIETO DI SOSTA

2^ Crete Senesi Ultramarathon
Podismo2 giorni fa

La medaglia della 2^ Crete Senesi Ultramarathon, quando l’artigianato incontra il territorio

20231203_Prosecco Marathon - 08
Podismo3 giorni fa

In 3500 per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival di oggi a Vidor (TV)

Racing Team Affari&Sport
Podismo3 giorni fa

Ivana Iozzia e Claudia Gelsomino, Racing Team Affari&Sport, quando la maratona non ha età

FISky
Podismo3 giorni fa

La FISky chiude la stagione 2023 ed è già pronta a un 2024 col botto

Aria di Natale, di festa e tradizioni, un clima magico da vivere in gruppo grazie alla AGSM AIM Verona Christmas Run
Podismo3 giorni fa

AGSM AIM Verona Christmas Run, domenica 17 dicembre il cuore di Verona è di cioccolato per Telethon

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival
Podismo5 giorni fa

Domenica 3 dicembre a Vidor (TV) il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival

CALENDARIO DELL'INVERNO VENETO
Altri sport di corsa6 giorni fa

ATLETICA, ECCO IL CALENDARIO DELL’INVERNO VENETO 2024

XXIV Maratona di Pisa
Podismo7 giorni fa

XXIV Maratona di Pisa, il 17 dicembre si corre su un percorso da personal best

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending