Podismo
Resia Rosolina Relay, via alla terza edizione

Resia Rosolina Relay, via alla terza edizione
26 SQUADRE IN GARA LUNGO IL CORSO DELL’ADIGE
Domattina, venerdì 2 settembre, prima dell’alba, prenderà il via la lunga e affascinante avventura della “Resia Rosolina Relay – Along Adige River” , ai nastri di partenza con la terza edizione.
Alle 4 del mattino sarà il team “Meteors” ad iniziare la sua gara dalla linea di partenza di Resia, frazione di Curon in Val Venosta.
Poi toccherà, via via, a tutte le altre 25 squadre, che partiranno scaglionate sulla base del tempo indicato al momento dell’iscrizione.
Per ultimi, a giorno ormai fatto, toccherà ai vincitori della passata edizione, il “Team Senza Paura” di Roma che prenderà il via alle 11 in punto insieme a “Vicenza Marathon Uan” e “Reschenseelaufteam”.
VERSO LA FOCE.
Poi la grande gara a staffetta, unica nel suo genere in Italia, seguirà il corso del fiume Adige per 433 chilometri, fino alla foce a Rosolina Mare, in provincia di Rovigo, dove i primi arrivi sono previsti per la serata di sabato 3.
Un viaggio senza soluzione di continuità che attraverserà due regioni (Trentino-Alto Adige e Veneto) e cinque province italiane. Ma proprio nel viaggio risiede la peculiarità di una manifestazione che è qualcosa più di una gara: condivisione, spirito di avventura e voglia di fare gruppo.
Proprio come succede alla “sorella maggiore” in Oregon, la “Hood to Coast Relay”, che corre dalla vetta del Monte Hood fino a Seaside, città sulla costa dell’oceano Pacifico, e alla quale la “Resia Rosolina Relay” si ispira.
Con questo spirito l’hanno ideata e realizzata gli organizzatori di ASD VRM TEAM, ASV Rennerclub Vinschgau (società organizzatrice del Giro del Lago di Resia), ASD Polisportiva Adige e RUN IT Rovigo , ed è lo stesso che muove gli oltre 100 volontari che assicurano la sicurezza dei runners.
TUTTI PER UNO.
Un percorso lunghissimo, ma a portata di tutti.
Le squadre sono infatti composte da 10 atleti, ognuno dei quali affronterà per quattro volte la distanza di 10 chilometri, con un intervallo tra una prova e l’altra di 90, quelli che dopo di lui percorreranno i suoi compagni di team.
Tutto in uno scenario da favola e in totale sicurezza, perché il 95% del tracciato è ricavato su piste ciclabili o pedonali.
Insomma, non resta che aspettare lo start; e sabato sera, a Rosolina, conosceremo uno a uno gli eroi della “Resia Rosolina Relay” edizione 2022.
Quelli che hanno visto da vicino la bellezza dell’Adige.
Tutte le info sulla manifestazione su https://resiarosolinarelay.it/
Per informazioni: Ufficio Stampa Resia Rosolina Relay
Marco Tarozzi 335-6920520 – marcotarozzi60@gmail.com
-
Test e Materiali1 anno fa
Test New Balance Hierro V7
-
Trail running1 anno fa
Si è conclusa la III edizione del No Normal Eco Zelbio Trail 2022
-
Race1 anno fa
Spartan Zell am see-Kaprun: 2022 Summer edition!
-
Trail running1 anno fa
Il Moscato di Scanzo Trail si rinnova
-
Podismo1 anno fa
StraLugano al via l’11 settembre
-
Editoriale10 mesi fa
Da soli o in compagnia? Riflessioni sul running di gruppo
-
Trail running1 anno fa
Douro Paiva 2022 – Documentary by Ganoah Filmes
-
Race1 anno fa
Magut Race Corsa dei muratori, trionfo di Alessandro Zanga e Chiara Croce