Connettiti con noi

Podismo

Il 6 novembre torna la XI SPORTWAY Lago Maggiore Marathon

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 3 min
Lago Maggiore Marathon

XI SPORTWAY Lago Maggiore Marathon

Dopo l’edizione 2021 che l’ha consacrata evento più partecipato del Piemonte, domenica 6 novembre torna la XI SPORTWAY Lago Maggiore Marathon Quattro distanze, competitive e non competitive Confermato il percorso da Arona a Verbania

VERBANIA

Mentre fervono i preparativi per la realizzazione del II HOKA Ultra Trail del Lago Maggiore, organizzato da Sport PRO-MOTION A.S.D. nel weekend del 1-2 Ottobre, si lavora alacremente anche dietro le quinte della XI Lago Maggiore Marathon.

I TRAGUARDI DELL’EVENTO

Lo scorso anno la manifestazione ha fatto segnare il record di iscrizioni e un altro primato, quello di evento più partecipato del Piemonte.
Nel corso dell’ultima edizione, con la consulenza di Locom S.r.l., l’impegno di Sport PRO-MOTION A.S.D. ha raggiunto l’obiettivo desiderato ottenendo la certificazione ISO 20121 – gestione per l’organizzazione sostenibile di eventi da La Camera di Commercio di Monte Rosa Laghi Alto Piemonte.
La realizzazione di questo risultato è stata possibile grazie al contributo del Progetto “AMALAKE – Amazing Maggiore: Active Holiday on the Lake Maggiore nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia Svizzera 2014-2020 di cui la La Camera di Commercio di Monte Rosa Laghi Alto Piemonte è capofila di parte italiana di progetto.

E’ ancora la Regione a far emozionare gli organizzatori, iscrivendo l’evento tra quelli che hanno contribuito a rendere il Piemonte Regione Europea Dello Sport 2022. Nella rosa delle manifestazioni organizzate da Sport PRO-MOTION A.S.D. vi sono dunque ben quattro eventi che hanno contribuito a questo risultato, Lago Maggiore Half Marathon, Monterosa Est Himalayan Trail, Ultra Trail del Lago Maggiore e Lago Maggiore Marathon.
Un riconoscimento prezioso, commisurato ad alta qualità organizzativa, volontà di creare ricadute economiche sul territorio, attenzione alla sostenibilitàimpegno per l’educazione al rispetto dell’ambiente e nel promuovere lo sport come strumento di salute.

LE GARE

Tra le novità che avevano arricchito la festa per il decimo compleanno, anche il ritorno sullo storico percorso che da Arona porta gli atleti a Verbania, sempre costeggiando il Lago Maggiore in senso orario. Uno scenario da cartolina, grazie al profilo della catena montuosa che cinge il Lago, che è valso a questa gara il titolo di percorso più panoramico d’Italia.
Bellezza da gustare km dopo km grazie ad un percorso che al contempo è agevole, essendo qualificato come tra i più veloci su suolo italiano.

Quattro le distanze, 42 km, 33 km, 21 km e 10 km, sia in forma competitiva che non competitiva.
Partenza da Arona per tutte le gare e arrivo a Stresa per la 21 KM, a Verbania diretto per la 33 KM e con una piccola deviazione alla partenza e sul percorso per la 42 KM.
Partiranno, come da tradizione, da Fondotoce – Piano Grande ed arrivano a Verbania gli atleti iscritti alla 10KM.

L’IMPEGNO DI SPORT PRO-MOTION

Sport PRO-MOTION A.S.D. organizza gli eventi sportivo con l’obiettivo di creare ricadute economiche positive.
 L’attenzione all’accoglienza di atleti ed accompagnatori è un fiore all’occhiello di tutte le manifestazioni targate Sport PRO-MOTION A.S.D. che da sempre stipula convenzioni strutture ricettive-turistiche e grazie a Verbano Booking con diversi hotel, per garantire condizioni vantaggiose.
Trattandosi di un contesto dalla straordinaria offerta turistica, sul sito della manifestazione sono disponibili una sezione dedicata all’OSPITALITA’ una GUIDA SPETTATORI ed una pratica guida per COME RAGGIUNGERCI.

ISCRIZIONI

Le iscrizioni sono attive sul sito, CLICCA QUI. Attenzione al cambio quota a slot di partecipanti.
Previsto un numero massimo di 800 partenti per la 42 km, 1200 per la 21 km, 250 per la 33 km e 350 per la 10 km. Quote agevolate per le Società con un minimo di 10 atleti. Tutte le informazioni sulla LMM sono reperibili su www.LAGOMAGGIOREMARATHON.it

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running2 giorni fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo2 giorni fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo3 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali3 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running3 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo4 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo5 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo5 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo5 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa6 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo1 settimana fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending