Connettiti con noi

Podismo

Trevisatletica da applausi nella finale scudetto di Rieti

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 3 min
Trevisatletica

Trevisatletica

Ragazze settime e ragazzi decimi nella finale scudetto di Rieti: sommando i due risultati, il club del capoluogo esprime la sesta forza nazionale a livello under 18

Settime le ragazze, decimi i ragazzi.
Trevisatletica torna da Rieti con un doppio piazzamento da incorniciare.
La finale scudetto dei campionati italiani allievi, andata in scena nel weekend allo stadio Raul Guidobaldi, conferma la stagione d’oro degli under 18 del club del presidente Rolando Zuccon, già protagonisti (un oro, tre bronzi e diversi piazzamenti non lontano dal podio) nella rassegna tricolore individuale disputata in giugno a Milano.
Per Trevisatletica, il doppio piazzamento nella “top ten” nazionale, è un risultato senza precedenti.

Non solo: mettendo insieme i punti realizzati a Rieti dalla squadra maschile e da quella femminile, Trevisatletica viene ad esprimere la sesta forza in Italia a livello under 18 – spiega Zuccon -. Solo cinque società, al momento, ci sopravanzano e in molti casi si tratta di realtà che hanno una tradizione ben superiore alla nostra. A Rieti, per noi, è stata una grande festa, il culmine di una bellissima stagione.Queste due squadre, al netto dei passaggi di categoria, potranno giocarsi grandi carte anche nel 2023.Il prossimo weekend andremo ai campionati italiani cadetti di Caorle con grandi aspettative: il futuro, oltre che qui a Rieti, è lì”.

La finale di Rieti, per Trevisatletica, ha sostanzialmente confermato le attese della vigilia.
Le ragazze sono salite sul gradino più alto del podio con Beatrice Buso nei 400 ostacoli (1’05”41) e Aurora Pongiliuppi nel disco (32.78).
Bronzi per Rebecca Agbortabi nei 200 (25”71 con vento contrario) e per Giovanna Doria nell’asta (3.00).

La carica, alla squadra maschile, l’ha invece suonata il campione italiano Giovanni Zuccon, leader nei 110 ostacoli (14”69). Quindi è arrivato il successo di Leonardo Bigotto nell’asta (4.20) e l’argento della 4×400, con Alessio Favaretto, Filippo Bisetto, Alberto Ronzani e l’azzurrino Federico Azzolina che hanno fermato il cronometro a 3’26”82.
A rimpolpare le due classifiche, poi, moltissimi piazzamenti non lontano dal podio.

Per Trevisatletica era il secondo weekend tricolore consecutivo con i campionati di società: lo scorso fine settimana la formazione maschile assoluta era giunta nona nella finale “A” Argento di Perugia, mentre le donne si erano piazzate terze nella finale B di Saronno, ottenendo la promozione nella finale “A” Bronzo del 2023.
Ora sotto con i cadetti, l’ultimo appuntamento di una stagione su pista che per Trevisatletica resterà memorabile.

I risultati degli atleti di Trevisatletica nelle finali A dei campionati italiani allievi di società. ALLIEVI. 100: 10. Riccardo Berto 11”63 (-0.6). 200: 6. Giovanni Zuccon 23”04 (+0.8). 400: 5. Federico Azzolina 50”05. 800: 5. Filippo Bisetto 1’56”75. 1500: 8. Alberto Ronzani 4’14”60. 3000: 12. Damiano Sambo 10’28”02. 2000 siepi: 10. Leonardo Zara 7’17”93. 110 ostacoli: 1. Zuccon 14”69 (+0.3). 400 ostacoli: 7. Alessio Favaretto 59”30. Alto: 4. Giovanni Maset 1.84. Asta: 1. Leonardo Bigotto 4.20. Lungo: 8. Berto 5.95 (0.0). Triplo: 10. Maset 11.62 (+1.0). Peso: 10. Mattia Zavatarelli 10.94. Disco: 12. Salvatore Mei 20.61. Martello: 10. Mei 21.72. Giavellotto: 10. Bacha Campigotto 28.32. 4×400: 2. Trevisatletica (Favaretto, Bisetto, Ronzani, Azzolina) 3’26”82.

ALLIEVE. 100: 4. Rebecca Agbortabi 12”70 (+0.3). 200: 3. Agbortabi 25”71 (-1.0). 400: 10. Ginevra Vedova 1’02”64. 800: 4. Caterina Zorzi 2’19”41. 1500: 5. Zorzi 4’52”95. 3000: 11. Veronica Calesso 12’41”78. 2000 siepi: 5. Calesso 8’54”60. 100 ostacoli: 4. Beatrice Buso 15”32 (-0.1). 400 ostacoli: 1. Buso 1’05”41. Alto: 12. Giovanna Doria 1.20. Asta: 3. Doria 3.00. Lungo: 9. Giovanna Terzariol 4.57 (+0.4). Triplo: 11. Marta Sanavio 9.15 (-0.3). Peso: 8. Aurora Pongiluppi 9.61. Disco: 1. Pongiluppi 32.78. Martello: 10. Matilde Toniolo 21.34. Giavellotto: 10. Giulia Pavan 22.39. 4×100: 11. Trevisatletica (Toniolo, Vedova, Pavan, Terzariol) 53”96. 4×400: 5. Trevisatletica (Buso, Zorzi, Vedova, Agbortabi) 4’05”74.

Sito Web https://trevisatletica.it/

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running24 ore fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running24 ore fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo1 giorno fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo2 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali2 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running2 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo3 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo4 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo4 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo4 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa5 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo6 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending