Connettiti con noi

Podismo

Atletica, Caorle Tricolore: Presentati ufficialmente i campionati Italiani cadetti

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 6 min
CAORLE TRICOLORE

CAORLE TRICOLORE

Sabato 1 e domenica 2 ottobre lo stadio Chiggiato ospita la rassegna tricolore a livello under 16, ultimo grande appuntamento della stagione dell’atletica in pista.
Oltre 800 gli iscritti.
In palio 36 titoli individuali e gli allori per regioni.
Venerdì alle 18, in Piazza Vescovado, la cerimonia d’inaugurazione.
Oggi la presentazione ufficiale in municipio

Caorle (Venezia), 28 settembre 2022

Emozioni. Divertimento.
Voglia di crescere e di sentirsi protagonisti.
Caorle è pronta a vestirsi del Tricolore: sabato 1 e domenica 2 ottobre, lo stadio Chiggiato, ospiterà i Campionati Italiani Cadetti, individuali e per regioni, l’ultimo grande appuntamento della stagione dell’atletica in pista.

In corsia e in pedana, gli atleti nati nel 2007 e 2008.
Largo dunque a tredicenni, quattordicenni e quindicenni.
Il futuro in passerella, perché, per i campionati italiani cadetti, sono passate molte delle stelle dell’atletica azzurra di oggi: i medagliati dell’Olimpiade di Tokyo, i protagonisti dei Mondiali di Eugene e degli Europei di Monaco di Baviera.

Le iscrizioni, ufficializzate martedì, hanno registrato 819 atleti.
E per molti di essi sarà la prima esperienza in un campionato nazionale, con tutte le attese e i sogni che questa avventura comporta.
Trentasei – 18 maschili e altrettanti femminili – i titoli individuali in palio.
Ma lo spirito di squadra si esalterà soprattutto nel confronto tra le rappresentative: ognuno dei 21 comitati regionali potrà schierare, al solito, un atleta per specialità, che contribuirà alle classifiche di squadra con il proprio piazzamento (21 punti al primo, 20 al secondo e così via).
Una sfida nella sfida: la gara individuale che si riflette nella classifica per rappresentative.

La manifestazione è stata presentata ufficialmente oggi – mercoledì 28 settembre – in municipio a Caorle.
Tra gli intervenuti, la presidente del Consiglio Comunale di Caorle Elisa Trevisan, il vicepresidente della Fidal Veneto Vito Vittorio e il presidente della Fidal provinciale di Venezia Gilberto Sartorato, oltre a due atlete che saranno impegnate nella rassegna, la pesista trevigiana Anita Nalesso, capitana della squadra veneta, e la mezzofondista veneziana Denise Marinello.
Ha portato il suo saluto, in videocollegamento, anche il presidente della Fidal Stefano Mei.

L’anno scorso, a Parma, vinse la Lombardia davanti al Lazio, mentre il Veneto – dopo il successo di Forlì 2020 – fu terzo, piazzando sul gradino più alto del podio la formazione femminile (quarti, invece, i ragazzi) e conquistando ben 16 medaglie individuali: sei ori, sette argenti e tre bronzi.
L’obiettivo, per la rappresentativa di casa, è confermarsi sul podio tricolore: sarebbe il quattordicesimo anno consecutivo.

Il weekend di gare sarà anticipato, venerdì 30 settembre, dalla cerimonia d’apertura in centro città: la scenografica Piazza Vescovado (o il palazzetto dello sport, in caso di maltempo) ospiterà, dalle 18, la sfilata delle rappresentative.
Un altro momento particolarmente sentito e atteso della rassegna tricolore under 16.

Sabato mattina, alle 9, l’inizio delle gare, che proseguiranno sino a metà pomeriggio.
Domenica, sempre dalle 9, con conclusione poco dopo le 13, la seconda e conclusiva giornata.

L’arrivo dei Campionati Italiani Cadetti è per Caorle un appuntamento che si rinnova: l’atletica, nella città veneziana, ha una lunga tradizione, rinfrescata nel 2022 dalla firma del protocollo che sancisce la stretta collaborazione tra la località balneare e la Fidal e, più recentemente, dalla memorabile esibizione del campione olimpico Marcell Jacobs sul lungomare.

DIRETTA STREAMING

I Campionati Italiani Cadetti di Caorle saranno trasmessi in diretta streaming su www.atletica.tv nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 ottobre.

LE DICHIARAZIONI DELLE AUTORITA’

Marco Sarto (Sindaco di Caorle): “La Città di Caorle è lieta di ospitare i giovani atleti del Campionato Cadetti di Atletica Leggera.
Le nostre strutture sportive d’eccellenza, recentemente oggetto di ulteriori miglioramenti nelle dotazioni tecniche, sono pronte ad accogliere le gare in questa due giorni all’insegna del grande sport.
La collaborazione con la Federazione Italiana di Atletica Leggera è per noi importante e siamo convinti che porterà grandi frutti, sia dal punto di vista sportivo che promozionale: l’organizzazione a Caorle di eventi di rilievo nazionale e locale ci farà conoscere ulteriormente come meta turistica, ma anche come destinazione per la preparazione sportiva di società sportive
”.

Mattia Munerotto (assessore allo Sport del Comune di Caorle): “Caorle, Città dello Sport, da oltre quarant’anni ha legato il proprio nome all’atletica, avendo organizzato per anni l’apprezzato Meeting Internazionale.
Recentemente questo legame si è ulteriormente rafforzato grazie alla sottoscrizione, in primavera, del protocollo d’intesa con la Federazione Italiana di Atletica Leggera che porterà nella nostra città eventi su pista di rilevanza nazionale nell’arco di tre anni e con la recentissima manifestazione “Azzurro Caorle” che ha visto correre a Caorle gli olimpionici della velocità su pista, tra cui Marcell Jacobs.
E’ per noi motivo d’orgoglio poter ospitare ora il Campionato Italiano Cadetti organizzato dalla Fidal: centinaia di giovani atleti, tecnici, addetti ai lavori e famigliari sono attesi nella nostra città.
Si tratta di una grande vetrina per uno sport sempre amatissimo e di un’occasione per noi per farci conoscere in tutto lo Stivale tra gli atleti che potranno competere in un impianto sportivo attrezzato e funzionale”
.

Elisa Trevisan (presidente Consiglio Comunale di Caorle): “La Città di Caorle è lieta di ospitare gli atleti del Campionato Italiano Cadetti, i tecnici e le famiglie che li sostengono e li supportano e li allenano.
Ospitiamo un appuntamento importante che ci permette di rilanciare il binomio Caorle e sport che grandi soddisfazioni ci sta dando, in termini turistici e promozionali, a livello nazionale ed europeo
”.

Stefano Mei (presidente Fidal): “Caorle ha già dato prova di essere una città accogliente e pronta ad ospitare eventi di alto livello. Poche settimane fa, sul lungomare, abbiamo applaudito Jacobs, Patta e i campioni paralimpici.
L’arrivo dei campionati italiani cadetti rappresenta un cerchio che si chiude: dai campioni di oggi a quelli di domani, perché da Caorle usciranno i campioni del futuro.
Ci vediamo venerdì a Caorle, non vedo l’ora anche perché a questa città mi legano bellissimi ricordi dei miei anni di atletica
”.

Vito Vittorio (vicepresidente Fidal Veneto): “Il Veneto è una regione con una grande tradizione in fatto di organizzazione di eventi legati all’atletica, soprattutto a livello giovanile.
Il campionato italiano cadetti è il più emotivamente partecipato tra tutte le rassegne tricolori, perché la categoria esprime più di ogni altra la voglia di esserci, di competere, di provare ad emergere.
E’ preannunciato un weekend senza pioggia: siamo pronti ad ospitare una grande festa
”.

Gilberto Sartorato (presidente Comitato provinciale Fidal di Venezia): “Torna in Veneto un campionato italiano cadetti, dopo l’esperienza maturata qualche anno fa a Jesolo, quando per tre stagioni consecutive hanno fatto tappa i campionati giovanili. Da presidente del Comitato organizzatore voglio ringraziare tutti coloro che si stanno impegnando per allestire un grande evento, il personale del Comune e i tanti amici dell’atletica che abbiamo in città, l’Atletica Jesolo che ci fornisce un gran numero di volontari e naturalmente la Federazione ad ogni livello.
Nel weekend Caorle ospiterà oltre 1500 persone tra atleti, accompagnatori, giudici di gara e personale coinvolto nell’organizzazione
.
E’ un grande impegno, ma anche una grande soddisfazione”.

GLI ISCRITTI DEL VENETO: RAPPRESENTATIVA – INDIVIDUALI

PROGRAMMA ORARIO E INFO UTILI

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running2 giorni fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo2 giorni fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo3 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali3 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running3 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo4 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo5 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo5 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo5 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa6 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo1 settimana fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending