Connettiti con noi

Podismo

Domenica 30 Ottobre torna la Mezza maratona di San Biagio di Callalta

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 2 min
MEZZA MARATONA DI SAN BIAGIO DI CALLALTA

Mezza maratona di San Biagio di Callalta

Sta per iniziare il conto alla rovescia in vista della terza edizione della mezza maratona che attraverserà il territorio comunale di San Biagio di Callalta, offrendo il suggestivo passaggio davanti al Sacrario Militare di Fagarè.
Iscrizioni sino alla vigilia della gara, con tariffa scontata per i gruppi.
Nasce “Seguendo la maratonina”, prova aperta a tutti sulla distanza di 7 km.
Lunedì 24 ottobre la presentazione ufficiale 

 Il conto alla rovescia sta per iniziare: domenica 30 ottobre torna la Maratonina di San Biagio, evento sulla classica distanza dei 21,097 km che quest’anno andrà in scena per la terza volta dopo le edizioni 2019 e 2021.

La Maratonina di San Biagio è una delle ultime nate nel ricco panorama delle mezze maratone autunnali e l’anno scorso ha portato al traguardo quasi seicento atleti che hanno mostrato un generale apprezzamento per le scelte organizzative dell’Atletica San Biagio, società tra le più attive nel panorama dell’atletica veneta, con una decina di manifestazioni allestite tra pista e strada durante l’anno.

Il percorso (con omologazione Fidal di categoria A) sarà identico a quello delle prime due edizioni.
La partenza avverrà nei pressi della pista di atletica di San Biagio di Callalta, mentre il traguardo sarà collocato di fronte al municipio, nelle cui vicinanze troveranno spazio i servizi post-gara.
Il tracciato sarà una sorta di anello, da percorrere in senso antiorario, che attraverserà anche le frazioni di Rovarè, SantAndrea di Barbarana, Fagarè e Cavriè.
Una lunga e veloce passerella che toccherà i borghi rurali disseminati nella campagna, non lontano dal Piave.

Momento particolarmente significativo, il transito dei partecipanti davanti al Sacrario Militare di Fagarè, monumento funebre in cui riposano i resti di oltre 10.000 soldati morti nel corso delle sanguinose battaglie che si combatterono lungo le sponde del Piave tra il 1917 e il 1918.

Il passaggio davanti al Sacrario Militare raffigurato anche sulla medaglia che premierà tutti i finisher – avverrà nel corso dell’ottavo chilometro, poco prima di un giro di boa che porterà gli atleti a percorrere la strada regionale Postumia in entrambi i sensi di marcia.
Le iscrizioni resteranno aperte sino alla vigilia della gara: la quota è di 25 euro, mentre per le società che iscriveranno almeno dieci atleti la tariffa individuale sarà di 23 euro.

L’edizione 2022 coinciderà anche con il debutto di “Seguendo la maratonina”, prova a carattere ludico-motorio aperta a tutti, a passo libero, sulla distanza di 7 km che per la prima parte ripercorrerà il tracciato della mezza maratona.
Partenza e arrivo nei pressi del municipio, con premi per le classi più numerose dell’istituto comprensivo di San Biagio di Callalta.

Lunedì 24 ottobre, alle 19, presso l’ex scuola elementare di San Biagio di Callalta, vicino al municipio, la presentazione ufficiale dell’evento.
Il conto alla rovescia sta davvero per iniziare.

DISPOSITIVO TECNICO E INFO ISCRIZIONI

  • MEZZA MARATONA DI SAN BIAGIO DI CALLALTA

    MEZZA MARATONA DI SAN BIAGIO DI CALLALTA

  • MEZZA MARATONA DI SAN BIAGIO DI CALLALTA

    MEZZA MARATONA DI SAN BIAGIO DI CALLALTA

  • MEZZA MARATONA DI SAN BIAGIO DI CALLALTA

    MEZZA MARATONA DI SAN BIAGIO DI CALLALTA

  • MEZZA MARATONA DI SAN BIAGIO DI CALLALTA
  • MEZZA MARATONA DI SAN BIAGIO DI CALLALTA
  • MEZZA MARATONA DI SAN BIAGIO DI CALLALTA
È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running23 ore fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running23 ore fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo1 giorno fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo2 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali2 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running2 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo3 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo4 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo4 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo4 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa5 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo6 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending