Connettiti con noi

Podismo

Domani si corre Napoli City Half Marathon, 5mila al via e tante sfide per la vittoria

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 4 min
Napoli City Half Marathon

Napoli City Half Marathon

Muktar Edris è il favorito per la vittoria della Napoli City Half Marathon, al femminile è sfida tra la polacca Mach e la bulgara Mircheva e le italiane Lonedo e Arnaudo.
Oggi si è svolta la Family Run&Friends con 700 partecipanti

NAPOLI

E’ il giorno della 10^ Napoli City Half Marathon, 5mila i runner al via provenienti da tutta l’Italia e da 61 nazioni del mondo.
Un grande evento sportivo internazionale, insignita della Bronze Label dalla World Athletics, federazione internazionale di atletica e le 5 Stelle Quality Race dalla European Athletics, nonché del Gold Label Fidal.

Ben 700 i runner, i camminatori, famiglie e bambini che hanno partecipato questa mattina allo Sport Expo alla Mostra D’Oltremare alla Family Run&Friends.
Presenti anche decine di cagnolini con tanto di pettorale, per una splendida festa del running, del benessere, dello stare insieme in maniera sana e divertente.

LA GARA

Nel 2022 si festeggiò il nuovo record italiano maschile di specialità grazie al 59’26” del vincitore Yeman Crippa (Polizia).
Il compito di garantire una continuità al grande spettacolo tecnico di questa manifestazione è affidato all’etiope Muktar Edris, pronto a frantumare il primato di mezza maratona più veloce di sempre su suolo italiano, attualmente nelle gambe del suo connazionale Zersenay Tadese con 58’59” fatto nel 2007 ai mondiali di mezza maratona a Udine.

Un compito per il quale Edris ha certamente la stoffa come recita il suo curriculum dove spicca un personale di 58’40” sulla mezza maratona, due titoli di campione del mondo dei 5000m, 2017 e 2019 ed innumerevoli altri obiettivi centrati. Abbiamo raggiunto Edris in Kenya, dove sta perfezionando la preparazione per l’evento: “Sono in forma, anche se due settimane fa sono caduto mentre mi allenavo ma per fortuna non ho riportato traumi importanti” – ha detto Edris. “Sono amico di Yeman Crippa, anche se non siamo compagni di allenamento, e da quanto ho visto in merito al percorso di gara sono positivo e penso che farò di tutto per far cadere il primato di mezza maratona su suolo italiano”, ha concluso. Con Edris, a caccia di gloria anche il keniano Wisley Kibichii con un primato di 59’57” e che già conosce le strade della Napoli City Half Marathon per aver corso in 1h00’07” lo scorso anno, arrivando 7°, davanti al connazionale Dennis Kibet Kitiyo, entrambi tornano per vincere. Attenzione anche al keniano Nzioka Alex Matata che vanta 1h01’35” e che è dato in gran forma dal suo staff.

ITALIA

Per l’Italia scende in campo l’azzurro e olimpico Stefano La Rosa (C.S. Carabinieri), nelle gambe ben otto titoli nazionali, sui 5000m e 10000m e un personale sulla distanza di 1h02’28 fatto segnare a Gdynia 2020, attualmente in fase di preparazione di una maratona a cui parteciperà a Marzo. “Qui a Napoli sento di poter fare bene, sarà per me una fondamentale gara-test, conosco il percorso avendo partecipato altre due volte (2018 e 2019) e sono certo che le modifiche apportate lo avranno ancor più velocizzato. Qui a Napoli mi sento come in famiglia, non vedo l’ora di essere al via”, ha concluso.

Al via i portacolori nazionali Xavier Chevrier (Atl. Valli Bergamasche Leffe) azzurro anche nella corsa in montagna e nei cross che vanta un personale di 1:01:58” tallonato da Nekagenet Crippa (Esercito) pronto a limare il personale di 1:02’01” fatto da poco a Berlino.
In gara anche Alessandro Giacobazzi (Aeronautica Militare) e Giuseppe Gerratana (Aeronautica Militare), vincitore della Maratona di Torino 2022 e l’azzurro di cross e oro U23 ai campionati italiani 10 km del 2021 Francesco Guerra (Carabinieri), al debutto.

LE DONNE

Record della gara che appartiene alla keniana Viola Cheptoo con 1:06’47” fatto nel 2020. La sfida è ai diversi record nazionali.
Per la Polonia ci proverà Angelika Mach già campionessa Nazionale polacca 2022 nei 5000m che dovrà abbassare il suo 1:11’07”, così come la bulgara Militsa Mircheva a caccia del record nazionale, ha 1h11’14” e deve fare almeno 4 secondi di meno.

Portacolori della bandiera italiana sono le azzurre Rebecca Lonedo (Fiamme Oro Padova) che ha già fermato il crono a 1:11’08”, Anna Arnaudo (Battaglio CUS Torino Atl.), forte di 1:11’39”, Federica Sugamiele (Caivano Runners) pronta a limare il suo 1:13’04” e la sua compagna di squadra Alessia Tuccitto, al personale al campionato italiano di specialità nel 2022 in 1:14’52”.

NH HOTEL PANORAMA NAPOLI

NH Napoli Panorama è Official Partner della Napoli City Half Marathon e anche per il 2023 la Casa dei Runners.
Qui alloggiano tutti i top atleti e molti dei 5.000 partecipanti per 70 nazioni rappresentate previsti alla partenza di domenica 26 febbraio.
Al direttore, Alessandro Morelli, il compito di offrire quella confort zone prima e dopo l’evento che solo una provata esperienza nell’ospitalità internazionale può garantire.
Si tratta dell’hotel più alto d’Italia e ubicato in una delle città più belle del mondo, due caratteristiche che hanno reso indimenticabile la presentazione degli atleti élite sulla terrazza al 31° piano, da dove Napoli si è offerta a 360 gradi nel suo straordinario fascino.

I GRUPPI

In gara i #plasticfreerunner che corrono con la propria comoda cintura running con borraccia per ridurre il consumo di bottigliette di plastica un obiettivo a cui Napoli City Half Marathon concorre insieme a Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola affinché la manifestazione sia sempre più in una festa dello sport ma anche dell’ambiente.

Al via la 8^ RefereeRUN, ovvero il Campionato Italiano di Corsa per Arbitri, per la quale presenzieranno il delegato Aia Nicola Cavaccini, il presidente della sezione di Napoli Italiana Arbitri Fabio Maresca ed il presidente della sezione di Ercolano Giuseppe De Luca.

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
XXIV Maratona di Pisa
Podismo10 ore fa

XXIV Maratona di Pisa, t-shirt tecnica e medaglia per gli 850 anni di Fondazione della Torre

TORX(R)️ eXperience
Trail running10 ore fa

Il nuovo RANKING TORX(R)️ eXperience, la classifica del circuito TORX(R)️

Monte Misma Xmas Trail
Trail running10 ore fa

Monte Misma Xmas Trail: attesi 300 atleti al via

Campaccio Cross Country
Trail running1 giorno fa

Campaccio Cross, il nuovo sponsor tecnico, la tradizione al passo con la sostenibilità e l’arte dell’azzurra Beatrice Foresti

Balcone del Biellese Trail 2023
Podismo1 giorno fa

Balcone del Biellese Trail 2023

BOclassic Alto Adige
Altri sport di corsa1 giorno fa

49a BOclassic Alto Adige: confermate le prime star alla corsa bolzanina di San Silvestro

Parigi-Brest-Parigi
Altri sport di corsa1 giorno fa

TREVISO, A QUINTO SI CORRE E SI PEDALA: ECCO L’ASD DIVIETO DI SOSTA

2^ Crete Senesi Ultramarathon
Podismo1 giorno fa

La medaglia della 2^ Crete Senesi Ultramarathon, quando l’artigianato incontra il territorio

20231203_Prosecco Marathon - 08
Podismo2 giorni fa

In 3500 per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival di oggi a Vidor (TV)

Racing Team Affari&Sport
Podismo2 giorni fa

Ivana Iozzia e Claudia Gelsomino, Racing Team Affari&Sport, quando la maratona non ha età

FISky
Podismo2 giorni fa

La FISky chiude la stagione 2023 ed è già pronta a un 2024 col botto

Aria di Natale, di festa e tradizioni, un clima magico da vivere in gruppo grazie alla AGSM AIM Verona Christmas Run
Podismo2 giorni fa

AGSM AIM Verona Christmas Run, domenica 17 dicembre il cuore di Verona è di cioccolato per Telethon

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival
Podismo4 giorni fa

Domenica 3 dicembre a Vidor (TV) il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival

CALENDARIO DELL'INVERNO VENETO
Altri sport di corsa5 giorni fa

ATLETICA, ECCO IL CALENDARIO DELL’INVERNO VENETO 2024

XXIV Maratona di Pisa
Podismo6 giorni fa

XXIV Maratona di Pisa, il 17 dicembre si corre su un percorso da personal best

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending