Connettiti con noi

Podismo

LugoRun21K del prossimo 7 Maggio sarà Campionato Regionale Uisp Emilia-Romagna

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 3 min
LugoRun21K

LugoRun21K

Alla sua 12esima edizione, la seconda sui 21,097 Km nella veste di LugoRun, il tradizionale Memorial Guerrini, sarà valido per l’assegnazione dei titoli Uisp Emilia-Romagna sulla distanza della Mezza Maratona
Con le iscrizioni, aperte già da diverse settimane, che procedono a gonfie vele preannunciando un nuovo record di partecipazione, arriva anche un riconoscimento importante e prestigioso per la LUGORUN 21K, l’evento di running e walking organizzato dal Comitato Uisp Ravenna-Lugo, in collaborazione con l’Asd Liferunner e con tutte le società podistiche del territorio, che il 7 maggio prenderà il via dal piazzale del Pavaglione di Lugo (Ra).

La gara è stata infatti insignita del titolo di Campionato Regionale Uisp Emilia-Romagna 2023 sulla distanza dei 21,097 Km, ovvero la Mezza Maratona.
Dunque, il 7 maggio a Lugo saranno assegnati anche i trofei regionali, sia in campo maschile che in quello femminile, sia individuali che per squadre, con la distinzione fra le diverse categorie previste dalla Struttura di Attività di Atletica Leggera.

Quella che è già stata ideata e promossa come un’autentica festa di socializzazione e attività motoria all’aperto per tutto il territorio si arricchisce dunque di un ulteriore valore sportivo che giunge anche come riconoscimento per il lavoro fatto negli ultimi anni dalla Uisp territoriale in maniera tale da consentire una crescita graduale, ma costante, di questo evento nato nel 2011.
Ormai 13 anni fa è nata infatti l’idea di organizzare un evento podistico in memoria di Adriano Guerrini, sindaco di Lugo dal 1965 al 1976 e sotto la guida del quale in città nacquero impianti sportivi come lo stadio e la piscina. Dal 2011 al 2017 la manifestazione ha preso il via dall’area antistante il Circolo Tennis intitolato proprio a Guerrini, poi nel 2018 il trasferimento della partenza nel centro della città.
E durante questi anni a mutare è stato anche il percorso passato dai 7 ai 10 Km fino agli attuali 21,097 della LugoRun.

Il prossimo 7 maggio sarà quindi una festa per tutta la città ed il territorio, ma Lugo accoglierà atleti provenienti anche dalle altre province della regione per una competizione di alto livello che si snoderà lungo il percorso che prevede il passaggio anche nelle principali aree verdi, oltre che davanti ai siti di interesse culturale e sportivo della città.
E per chi non vorrà mettersi alla prova con l’impegno agonistico dei 21Km, è prevista anche una manifestazione ludico-motoria di 9Km aperta a tutta la cittadinanza con la possibilità di camminare o correre in compagnia.

“L’assegnazione del Campionato Regionale – dice Gabriele Tagliati, presidente del Comitato territoriale Uisp Ravenna-Lugo – è sicuramente motivo di orgoglio per tutti noi, ma soprattutto ci spronerà ad impegnarci ancor di più nell’organizzazione di questo evento. Già lo scorso anno abbiamo dato una grande impronta di innovazione alla gara, coinvolgendo tutte le fasce di età e un pubblico composto non solo da atleti che comunemente frequentano le prove di podismo agonistico. Il format è piaciuto e ha riscosso un consenso tale da spingerci a proseguire su questa strada per far crescere ancor di più il movimento di running e walking, ma soprattutto la consapevolezza che l’attività motoria è importante oggigiorno sia per il corpo che per la mente”.

Tutte le informazioni dettagliate e costantemente aggiornate sulla LUGORUN sono disponibili sul sito www.lugorun.it e su www.uisp.it/ravennalugo .

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running1 giorno fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running1 giorno fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo1 giorno fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo2 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali2 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running2 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo3 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo4 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo4 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo4 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa5 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo6 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending