Connettiti con noi

Trail running

Presentazione della nuovissima XTERRA Trail Run World Series 2023

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 4 min
XTERRA Trail Run World Series

XTERRA Trail Run

Riunendo oltre 30 dei migliori trail run in più di 20 paesi in tutto il mondo, XTERRA è orgogliosa di annunciare il lancio di una XTERRA Trail Run World Series unificata che si affianca al triathlon XTERRA, riconosciuto a livello mondiale.

Presentazione delle XTERRA Trail Run World Series

Prima che la stagione 2022 si concluda con il botto sotto le Dolomiti di Brenta, XTERRA ha un ultimo appuntamento per portare lo slancio verso la prossima stagione e un motivo importante per prepararsi a un grande anno di gare nel 2023.

Annunciata proprio oggi, 12 settembre 2022, XTERRA ha lanciato ufficialmente la Trail Run World Series, una serie progettata per unire la sempre crescente comunità di trail running in Europa, nelle Americhe e nella regione Asia-Pacifico per connettersi e competere sotto un unico ombrello per la prima volta.

Seguendo un modello simile a quello dell’acclamato XTERRA Triathlon, la Trail Run World Series vanterà un sistema di classifiche personalizzato per tutti i corridori che potranno competere individualmente e a livello internazionale, con slot di qualificazione disponibili in ogni evento per l’annuale e unico campionato mondiale XTERRA Trail Run su invito.

Una serie radicata nella comunità e nell’avventura

A differenza di altre serie di trail running incentrate sull’élite, le XTERRA Trail Run World Series sono aperte a tutti i corridori, dai più giovani ai più anziani, dai dilettanti ai più esperti, e infondono lo stesso mix caratteristico di XTERRA di comunità, sfida e avventura per offrire un’esperienza di trail running inclusiva che mette in mostra i migliori luoghi di corsa che il mondo ha da offrire.

Sebbene XTERRA abbia organizzato gare di trail run in passato, non è mai stato possibile unire tutte le regioni attraverso un sistema di classifiche globali con un campionato mondiale accessibile solo in base agli slot guadagnati.

La serie comprende già oltre 30 gare (e non solo) in più di 20 paesi, con campioni regionali che saranno incoronati in Europa, nelle Americhe e nell’Asia-Pacifico nel 2023, prima che il campione finale sia deciso al Campionato del Mondo XTERRA Trail Run, che sarà annunciato a breve.

‍E poiché le classifiche vengono attualmente calcolate retroattivamente da tutti gli eventi XTERRA di maratona e mezza maratona certificati a partire da gennaio 2022, tecnicamente la gara è già iniziata.

Distanze, categorie e sfide dei segmenti

Anche se negli eventi possono essere disponibili distanze più brevi, la XTERRA Trail Run World Series consiste solo in maratone (oltre 35 km) e mezze maratone (15-34 km), con tempi limite che variano a seconda della distanza e della difficoltà.

Per chi preferisce non soffrire da solo, la serie prevede anche una categoria a squadre, ovvero “il duo da corsa”. Ma attenzione, chi soffre insieme deve anche finire insieme per ottenere punti in classifica o in campionato.

‍Un’altra divertente aggiunta è l’inclusione delle sfide di segmento, che premiano i primi 20 velocisti, scalatori e discesisti in una sezione definita del percorso con punti di classifica aggiuntivi.
Queste sfide saranno presenti solo in alcune gare, quindi assicuratevi di controllare i dettagli della gara per sapere esattamente dove e quando aprire il serbatoio.

I punti per la classifica globale vengono assegnati con un sistema personalizzato basato sulla distanza, la partecipazione e la velocità dei segmenti, e le classifiche vengono aggiornate la settimana successiva a ogni evento per vedere come voi o la vostra squadra vi siete piazzati rispetto agli altri.

Il Campionato mondiale di corsa su strada XTERRA

Ogni serie ha bisogno di un decisivo, e il Campionato del Mondo XTERRA Trail Run sarà proprio questo.

Con ogni gara della serie che offre posti ai corridori più veloci di ogni fascia d’età nei paesi di tutto il mondo, l’XTERRA Trail Run World Championship vedrà i migliori del mondo sfidarsi per aggiudicarsi il premio in denaro e l’onore di essere il campione del mondo di XTERRA Trail Run nella categoria maschile, femminile o di coppia.

La sede del Campionato del Mondo XTERRA Trail Run del 2023 sarà annunciata a breve, quindi assicuratevi di seguire la serie su Instagram e Facebook per essere i primi a saperlo.

Nel frattempo, date un’occhiata al programma delle gare della serie e preparatevi a una serie che vive di sterrato, colline e aria fresca, che abbraccia la sfida personale, che celebra lo spirito comunitario e che non smette mai di chiedersi cosa ci sia dietro la prossima curva.

  • XTERRA Trail Run World Series

    XTERRA Trail Run World Series

  • XTERRA Trail Run World Series

    XTERRA Trail Run World Series

  • XTERRA Trail Run World Series

    XTERRA Trail Run World Series

  • XTERRA Trail Run World Series

    XTERRA Trail Run World Series

  • XTERRA Trail Run World Series

    XTERRA Trail Run World Series

  • XTERRA Trail Run World Series
  • XTERRA Trail Run World Series
  • XTERRA Trail Run World Series
  • XTERRA Trail Run World Series
  • XTERRA Trail Run World Series
È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running2 giorni fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo2 giorni fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo3 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali3 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running3 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo4 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo5 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo5 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo5 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa6 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo1 settimana fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending