Connettiti con noi

Trail running

Ugazio e Giovando, scalatori TOP alla THIS IS VERTICAL di Valgoglio

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 1 min
THIS IS VERTICAL

THIS IS VERTICAL

Sono stati loro, i piemontesi Marcello Ugazio e Chiara Giovando (rispettivamente team Sport Project Vco e team Pegarun), i vincitori della vertical più vertical d’Italia che si è svolta sabato 24 settembre in Alta Valle Seriana.
A Valgoglio, per la precisione, dove sfidando il meteo non propriamente favorevole gli atleti si sono messi alla prova sul percorso balisato che dalla centrale Enel di Aviasco arriva su fino al crinale che separa Valgoglio dalla Val Sanguigno.
1800 metri di sviluppo, quindi meno di 2 km, per un dislivello di mille metri: praticamente una cronoscalata verso il cielo. Gara spettacolare, sentita e seguita da local e non, è stata valevole come seconda tappa del circuito di Vertical di Coppa Italia organizzato da FISky e promosso da Crazy.
Al forte triatleta Marcello Ugazio, sebbene nell’albo d’oro, rimane però l’amaro in bocca per aver sfiorato (ma non battuto) il record maschile, detenuto dal 2016 da Moletto che, in quell’occasione, fermò il crono a 33’18”.
Sabato Ugazio ha invece stoppato il tempo a 33’20”… Meno di una manciata di secondi! Dietro di lui, per la compagine maschile, lo scialpinista dell’Esercito Luca Tomasoni con 33’50” e sul terzo gradino del podio il vincitore uscente (in ripresa brillante dall’infortunio che lo ha bloccato per alcuni mesi) William Boffelli, che ha chiuso con il tempo di 34’31”.

Al femminile vittoria di Chiara Giovando, che con il suo tempo di 42’17”, ha messo in fila la scialpinista della nazionale Ilaria Veronese, (43’31”) e la bresciana Angela Serena che ha chiuso in 49’04”.

Arrivato al suo secondo appuntamento, il circuito Crazy Vertical Italy Cup 2022 continua il primo ottobre con il chilometro verticale VK 70 OSA, valevole anche come prova unica di Campionato Italiano Vertical.
Aggiornamenti a breve per scoprire gli atleti al via.

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running2 giorni fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo2 giorni fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo3 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali3 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running3 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo4 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo5 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo5 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo5 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa6 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo1 settimana fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending