Connettiti con noi

Trail running

Reiterer e Thaler vincono la 21a Soltn-Maratonina di montagna

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 5 min
Soltn-Maratonina

Soltn-Maratonina

Andreas Reiterer ed Edeltraud Thaler si sono aggiudicati la Soltn-maratonina di montagna a San Genesio nella tarda mattinata di domenica 25 settembre, penultimo appuntamento del circuito podistico Top7 2022.
Nei 10 chilometri della Soltn Run si sono imposti Lia Patscheider e Christian Lang.
La giornata sull’altipiano del Salto è stata un’autentica festa del podismo, a cui hanno preso parte più di 200 atlete e atleti.
 Con una gara in testa dalla partenza al traguardo Andreas Reiterer si è imposto nella Soltn-Maratonina di montagna (21,1 km, 520 m dislivello) organizzata dai Soltnflitzer dell’associazione sportiva dilettantistica San Genesio/Raiffeisen. L’atleta dell’ASV Telmekom/Asics ha staccato gli avversari David Andersag (A.S.C. Berg) e Ludovico Palmieri fin dai primi chilometri e ha raggiunto il traguardo in 1h17’09”. “La gara è andata molto bene.
Ho cercato di attaccare subito, perché il primo tratto era quello con il maggior dislivello.Ho pensato di dover fare un buon tempo in salita perché forse gli altri sarebbero stati più forti di me sul piano. Anche nel tratto pianeggiante ho corso bene ed è andata benissimo”, ha affermato l’atleta che lo scorso anno si era classificato terzo.

In una giornata ideale per correre, caratterizzata da un meteo clemente, tre minuti dopo Reiterer ha raggiunto il traguardo a San Genesio David Andersag di Cardano (1h20’13”), ora in testa alla classifica generale del circuito Top7.
Sul terzo gradino del podio è salito Ludovico Palmieri. Quest’ultimo ha concluso in 1h22’16” la gara che da San Genesio è salita su sentieri sterrati tra boschi e prati del Salto per poi fare ritorno a San Genesio.

Una vittoria inaspettata per Thaler

Edeltraud Thaler (ASV Telmekom Team Südtirol) ha tagliato il traguardo per prima in campo femminile. Raggiante e incredula, l’atleta di Lana ha concluso la gara in 1h37’34”. “È stata davvero una sorpresa, sia per me, ma anche per tutti gli altri. Non avrei mai pensato di vincere. La gara è andata bene, le temperature erano ideali per correre.
Non conoscevo nel dettaglio questo percorso, perché avevo fatto questa gara anni fa”, ha affermato soddisfatta al traguardo l’atleta che ha bissato il successo ottenuto 11 anni fa.

Un paio di minuti dopo ha raggiunto il traguardo Gerlinde Baldauf (ASV Rennerclub Vinschgau), che è stata l’unica altra atleta a rimanere sotto la soglia dell’ora e quaranta minuti (1h39’50”).
In terza posizione si è classificata Natalie Andersag (A.S.C. Berg, 1h43’52”), che, come il fratello David, è attualmente in testa alla classifica generale della Top7, Petra Pircher (ASC Laas Raiffeisen). Ai piedi del podio è arrivata Elena Carraro, seguita da Petra Pircher che ha concluso con una buona prestazione la sua ultima mezza maratona.

Lang e Patscheider trionfano nella SoltnRun

Puntuali alle 10.30 sono partiti dal Salto le atlete e gli atleti della SoltnRun, ormai giunta alla sua quarta edizione. Il più veloce nella gara lunga 10 chilometri con un dislivello di 140 metri è stato Christian Lang, che si è imposto sugli avversari con un tempo di 35’12”65.
In campo femminile Lia Patscheider dell’S.G. Eisacktal Raiffeisen ASV ha raggiunto per prima il traguardo al centro ippico di San Genesio in 36’32”45.

I dieci chilometri di percorso dal Salto al centro ippico di San Genesio sono stati affrontati anche da un nutrito gruppo di amatori, che ha affrontato il percorso per puro diletto.
“Siamo soddisfatti che diversi atleti e podisti amatoriali abbiano preso parte alla nostra manifestazione. Tutto è andato bene e anche il meteo ha giocato a nostro favore. Desidero ringraziare tutti i nostri volontari per il loro instancabile impegno. Un ringraziamento va anche ai nostri sponsor e partner, che con il loro sostegno rendono possibile questa manifestazione”, ha affermato al termine dell’evento il capo del comitato organizzatore, Jürgen Wieser.

Conclusa la Soltn-Maratonina di montagna, anche la stagione 2022 del circuito podistico Top7 volge al termine. L’ultima tappa sarà l’AgeFactor Run che si terrà sabato 22 ottobre a Bronzolo.


Classifiche Soltn-Maratonina di montagna

Maschile:

  1. Andreas Reiterer (Telmekom/Asics) 1h17’09”
  2. David Andersag (ASC Berg) 1h20’13”
  3. Ludovico Palmieri 1h22’16”
  4. Fabian Pichler (Telmekom Team Südtirol) 1h25’46”
  5. Christoph Ties (Telmekom Team Südtirol) 1h26’03”

Femminile:

  1. Edeltraud Thaler (Telmekom Team Südtirol) 1h37’34”
  2. Gerlinde Baldauf (Rennerclub Vinschgau) 1h39’50”
  3. Natalie Andersag (ASC Berg) 1h43’47”
  4. Elena Casaro (ASV Toblach 2000) 1h44’47”
  5. Petra Pircher (ASC Laas Raiffeisen) 1h45’18”


Classifiche SoltnRun

Maschile:

  1. Christian Lang (Runcard) 35’12”
  2. Anton Tobias (SG Eisacktal) 35’54”
  3. Arnold Hiller (ASV Afing) 36’05”

Sebastian Artelt (ASD Südtirol Teamclub) 36’34”

  1. Hugo Barbosa (Vidativa Brasil) 37’26”


Femminile:

  1. Lia Patscheider (SG Eisacktal Raiffeisen) 36’32”
  2. Lena Göller (SC Meran) 41’10”
  3. Maria Moser (Lauffreunde Sarntal) 43’02”
  4. Karolina Rosa Thaler (Lauffreunde Sarntal) 44’37”
  5. Mirka Lorenzani (ASC Laas Raiffeisen) 44’48”

Albo d’oro della Soltn-Maratonina di montagna

2022: Andreas Reiterer (ASV Telmekom/Asics) 1h17’09” / Edeltraud Thaler (Telmekom Team Südtirol) 1h37’34”

2021: Michael Hofer (ASV Deutschnofen) 1h17’32” / Andrea Schweigkofler (SC Meran) 1h37’46”

2020: Annullata a causa della pandemia di coronavirus

2019: Michael Hofer (ASV Deutschnofen) 1h17’58” / Natalie Andersag (ASC Berg) 1h32’49”

2018: Hannes Rungger (Sportler Team) 1h19’08” / Kathrin Hanspeter (ASC Lauffreunde Sarntal) 1h32’03”

2017: Khalid Jbari (Athletic Club 96 Alperia) 1h18’13” / Petra Pircher (ASV Rennerclub Vinschgau) 1h31’36”

2016: Said Boudalia (GS La Piave 2000) 1h16’31” / Petra Pircher (ASV Rennerclub Vinschgau) 1h32’53”

2015: Said Boudalia (Atl’ Biotekna Marcon) 1h14’57” / Agnes Tschurtschenthaler (ASV Sterzing) 1h22’31”

2014: Gerd Frick (Telmekom Team Südtirol) 1h16’08” / Kathrin Hanspeter (ASC Lauffreunde Sarntal) 1h27’35”

2013: Gabriele Abate (GS Orechiella Garfagna) 1h15’30” / Antonella Confortola (GS Forestale) 1h27’35”

2012: Gabriele Abate (GS Orechiella Garfagna) 1h13’59” / Renate Rungger (GS Forestale) 1h29’49”

2011: Hannes Rungger (Sportler Team) 1h15’04” / Edeltraud Thaler (Telmekom Team Südtirol) 1h34’09”

2010: Gerd Frick (Telmekom Team Südtirol) 1h16’27” / Francesca Iachemet (Atl. Trento) 1h32’34”

2009: Emanuele Manzi (Forestale Roma) 1h14’36” / Francesca Iachemet (Atl. Trento) 1h32’10”

2008: Hannes Rungger (Atl. Brugnera Friuli) 1h14’42” / Renate Rungger (C. Forestale Roma) 1h24’00”

2007: Jonathan Wyatt (NZL) 1h12’52” / Pierangela Baronchelli (Jaky Tech Alpuana) 1h27’51”

2006: Jonathan Wyatt (NZL) 1h12’30” / Antonella Confortola (C. Forestale Roma) 1h27’10”

2005: Elisha Sawe (LCC Wien) 1h10’55” / Antonella Confortola (C. Forestale Roma) 1h27’41”

2004: Antonio Molinari (Atl. Trento) 1h13’56” / Irene Senfter (Full Sport Naturafit) 1h34’33”

2003: Marco Gaiardo (Atl. Trento) 1h11’44” / Antonella Confortola (C. Forestale Roma) 1h22’19”

2002: Antonio Molinari (Atl. Trento) 1h12’04” / Sylvia Alber (SC Laas) 1h37’22”

2001: Lucio Fregona (C. Forestale Roma) 1h13’36” / Waltraud Untersteiner (Südtiroler Laufverein) 1h45’11”

2000*: Georg Brunner (SV Niederdorf) 53’02” / Renate Rungger (Südtirol Team Raiffeisen) 1h02’12”

1999*: Giordano Zanotti (US Quercia) 52’32” / Elisabeth Singer (Union Raika Linz) 1h05’19”

1998*: Rudolf Reitberger (PSV Linz) 51’14” / Maria Grazia Roberti (C. Forestale Roma) 59’10”

1997*: Gerd Frick (LGS Raiffeisen) 53’28” / Margareth Weissensteiner (LGS Raiffeisen) 1h06’35”

1996*: Ulrich Gross (SV Mölten Raiffeisen) 53’36” / Daniela Rosini (AS Merano) 1h13’45”

* dal 1996 al 2000 Gara internazionale di corsa in montagna su un percorso di 13,7 chilometri


Ultima gara del circuito podistico Top7 2022:

Sabato 22 ottobre 2022: AgeFactor Run a Bronzolo

Hannes Kröss

T| +39 333 7223248

@| hannes@hkmedia.bz

W| www.hkmedia.bz

Sito web del circuito podistico Top7: www.top-7.it

Facebook: https://www.facebook.com/top7run/

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running23 ore fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running23 ore fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo1 giorno fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo2 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali2 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running2 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo3 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo4 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo4 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo4 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa5 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo6 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending