Connettiti con noi

Trail running

6^ Brunello Crossing: iscrizioni aperte, si corre il 12 febbraio

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 3 min
Brunello Crossing

Brunello Crossing

Riparte il lavoro organizzativo di ASD Montalcino Trail per la 6^ Brunello Crossing
Al via il 12 febbraio tre distanze competitive: 45 km Trofeo Banfi, 24 km Trofeo Ciacci Piccolomini d’Aragona e 14 km Trofeo Barbi.
Tante conferme ma anche frizzanti novità Ai “senatori”, finisher di tutte le edizioni, un cadeau speciale

MONTALCINO

Solo quattro mesi e i riflettori si accenderanno di nuovo sul pittoresco comune di Montalcino e i suoi vigneti grazie alla 6^ Brunello Crossing, al via sabato 11 e domenica 12 febbraio 2022.
L’ultima edizione della manifestazione si era conclusa sotto la pioggia che, però, non aveva fermato la carica e la classe degli atleti azzurri che qui si erano messi in luce per rappresentare l’Italia ai Campionati Europei di Corsa in Montagna.
Strabiliante la prestazione di Andrea Rota, secondo al traguardo della 45 km Trofeo Banfi, che si è distinto conquistando il 6° posto precedendo l’esperto Martin Dematteis, giunto in 8^ posizione.
Ottima anche la prestazione della vincitrice della Brunello Crossing Julia Kessler che, nella stessa kermesse, ha saputo conquistare la 11^ posizione.

Brunello Crossing è sempre organizzato da Asd Montalcino Trail con il sostegno dell’Amministrazione Comunale e del Consorzio del Brunello di Montalcino, un evento che nasce dalla volontà di aggiungere un ulteriore valore, quello di una manifestazione sportiva in grado di richiamare atleti da tutto il mondo, ad un territorio rinomato per la sua bellezza e unicità.

LE GARE

Tra le conferme ci sono le distanze gara, squadra che vince non si cambia e così come da tradizione al via tre distanze competitive: 45km Trofeo Banfi D+ 1820m+, la 24km Trofeo Ciacci Piccolomini D’Aragona 1050m D+ e la 14km Trofeo Barbi 634m D+.

DECANTER

Una frizzante novità di questa edizione, destinata a diventare una tradizione, è l’assegnazione di un riconoscimento a tutti gli atleti che abbiano partecipato a tutte le edizioni precedenti, indipendentemente dalla distanza che si è portata a termine. Gli organizzatori della 6^ Brunello Crossing omaggeranno tutti i “Senatori” con un Decanter Vinocchio un elegante e speciale contenitore simile ad un’ampolla in vetro o cristallo trasparente, dedito alla decantazione del vino o di altre bevande alcoliche.
Grazie alla sua particolare forma allargata nel fondo e stretta nel collo, assolve una duplice funzione, permettendo ai vini giovani di ossigenarsi ed esaltare il bouquet aromatico e a quelli invecchiati di separare i sedimenti.

PREMIO “IL GIGLIO”

Grazie al contributo dell’Albergo Ristorante Il Giglio di Montalcino, la manifestazione conferma l’assegnazione di un premio per il miglior video autoprodotto.
Il premio consistente in iscrizione alla manifestazione e pernottamento in camera matrimoniale per l’edizione successiva oltre ad una bottiglia di Brunello di Montalcino.
Nell’ultima edizione, il premio è stato assegnato ad Antonio Giangrande, CLICCA QUI per vedere il video. Regolamento sul sito brunellocrossing.it

Il TERRITORIO

Montalcino è un Comune a circa 40 km a sud di Siena, posto su una collina e delimitato dalle valli dell’Asso, dell’Ombrone e dell’Orcia, quest’ultima celebrata dai pittori della Scuola Senese del Rinascimento e riconosciuta come sito culturale del Patrimonio Mondiale UNESCO.

Paesaggi mozzafiato e strade bianche, pianura, collina e montagna trasformando questa area in un paradiso per gli amanti degli sport in natura, come dimostrano le sempre più frequenti iniziative di calibro internazionale come la “Eroica” e “Eroica Montalcino”.
Accanto alla conformazione geomorfologica, Montalcino offre tradizioni eno-gastronomiche rinomate in tutto il mondo e che rendono la Brunello Crossing un’occasione per abbinare ad un weekend di sport un tuffo nella cultura locale.

ISCRIZIONI

Le iscrizioni sono aperte sul sito CLICCA QUI.
Per le iscrizioni di gruppi superiori a 6 atleti, contattare Michela Piccioni all’indirizzo gruppi@brunellocrossing.it. Prossimo cambio quota il 30 ottobre.
Attenzione anche al numero massimo di pettorali, l’organizzazione si riserva il diritto di sospendere le iscrizioni al numero di 400 per ciascuna distanza al fine di garantire un miglior servizio possibile per gli atleti.

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
XXIV Maratona di Pisa
Podismo13 ore fa

XXIV Maratona di Pisa, t-shirt tecnica e medaglia per gli 850 anni di Fondazione della Torre

TORX(R)️ eXperience
Trail running13 ore fa

Il nuovo RANKING TORX(R)️ eXperience, la classifica del circuito TORX(R)️

Monte Misma Xmas Trail
Trail running13 ore fa

Monte Misma Xmas Trail: attesi 300 atleti al via

Campaccio Cross Country
Trail running2 giorni fa

Campaccio Cross, il nuovo sponsor tecnico, la tradizione al passo con la sostenibilità e l’arte dell’azzurra Beatrice Foresti

Balcone del Biellese Trail 2023
Podismo2 giorni fa

Balcone del Biellese Trail 2023

BOclassic Alto Adige
Altri sport di corsa2 giorni fa

49a BOclassic Alto Adige: confermate le prime star alla corsa bolzanina di San Silvestro

Parigi-Brest-Parigi
Altri sport di corsa2 giorni fa

TREVISO, A QUINTO SI CORRE E SI PEDALA: ECCO L’ASD DIVIETO DI SOSTA

2^ Crete Senesi Ultramarathon
Podismo2 giorni fa

La medaglia della 2^ Crete Senesi Ultramarathon, quando l’artigianato incontra il territorio

20231203_Prosecco Marathon - 08
Podismo3 giorni fa

In 3500 per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival di oggi a Vidor (TV)

Racing Team Affari&Sport
Podismo3 giorni fa

Ivana Iozzia e Claudia Gelsomino, Racing Team Affari&Sport, quando la maratona non ha età

FISky
Podismo3 giorni fa

La FISky chiude la stagione 2023 ed è già pronta a un 2024 col botto

Aria di Natale, di festa e tradizioni, un clima magico da vivere in gruppo grazie alla AGSM AIM Verona Christmas Run
Podismo3 giorni fa

AGSM AIM Verona Christmas Run, domenica 17 dicembre il cuore di Verona è di cioccolato per Telethon

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival
Podismo5 giorni fa

Domenica 3 dicembre a Vidor (TV) il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival

CALENDARIO DELL'INVERNO VENETO
Altri sport di corsa6 giorni fa

ATLETICA, ECCO IL CALENDARIO DELL’INVERNO VENETO 2024

XXIV Maratona di Pisa
Podismo7 giorni fa

XXIV Maratona di Pisa, il 17 dicembre si corre su un percorso da personal best

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending