Connettiti con noi

Trail running

MALCESINE BALDO TRAIL 2023

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 2 min
MALCESINE BALDO TRAIL

MALCESINE BALDO TRAIL

Dopo l’ottimo esordio 2022 a inizio maggio torna ASICS Malcesine Baldo Trail.
Iscrizioni aperte per l’happening internazionale dell’Alto Garda disegnato sulle montagne di confine tra il Veneto e il Trentino Alto Adige che coinvolge i comuni di Malcesine, Brentonico, Avio.
Un appuntamento imperdibile dedicato tutti gli amanti del trail running.
Format vincente non si cambia, al massimo si migliora. Ascoltando i consigli degli atleti i ragazzi di VRM TEAM Asd ha infatti apportato diverse migliorie a livello logistico e di data che permetteranno ai concorrenti non solo di correre in un location da favola, ma anche di prendere parte a una bella festa post gara il sabato sera.
Sempre quattro le distanze previste, spalmate su tre giorni di evento.
Il week  end da segnarsi in rosso sull’agenda è quello del 5, 6 e 7 di maggio. Rispetto allo scorso anno l’evento è stato volutamente anticipato di due settimane per avere una maggiore disponibilità alberghiera e dare così la possibilità a un maggiore numero di atleti di prendervi parte..

Per maggiori informazioni e iscrizioni https://malcesinebaldotrail.run/

L’EVENTO IN PILLOLE:

VERTICAL: è una gara di sola ascesa su sentieri. La partenza è dalla stazione di mezzo della Funivia del Monte Baldo. L’arrivo è in vetta alla stazione di arrivo, con una vista mozzafiato sul Lago.. Grazie alla Funivia del Monte Baldo gli spettatori possono spostarsi dalla partenza all’arrivo e gli atleti potranno tornare comodamente in paese dopo la gara.

Dislivello positivo: 1000 d+
Sviluppo: 4.5km
Tempo massimo: 2 ore
Altitudine massima: 1790 m
Partenza: venerdì pomeriggio

ULTRA:
partenza e arrivo dal paese di Malcesine con passaggio in quota alla stazione della Funivia. Il percorso è disegnato su sentieri di montagna molto panoramici che attraversano il Parco Naturale Locale del Monte Baldo nei Comuni di Avio e Brentonico.

Dislivello positivo: 3355 MD+
Sviluppo: 50km
Tempo massimo: 12 ore
Altitudine massima: 2079 m
Partenza: sabato mattina

MEDIUM: partenza e arrivo dal paese di Malcesine con passaggio in quota alla stazione della Funivia. La prima parte di gara ripercorre il tracciato della Ultra, completamento dei km in quota e discesa verso il paese.

Dislivello positivo: 1994 MD+
Distanza: 24km
Tempo massimo: 5 ore
Altitudine massima: 1756 m
Partenza: sabato mattina

SHORT: Partenza e arrivo dal paese di Malcesine. Il percorso si svolge prevalentemente su sentieri e strade sterrate a mezza costa,  l’arrivo, mentre la parte finale è sul lungo lago.

Dislivello positivo: 1185 Md+
Tempo massimo: 3 ore
Altitudine massima: 534 m
Partenza: domenica mattina

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running1 giorno fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running1 giorno fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo1 giorno fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo2 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali2 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running2 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo3 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo4 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo4 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo4 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa5 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo6 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending