Connettiti con noi

Trail running

MALCESINE BALDO TRAIL 2023 COMUNICATO

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 2 min
MALCESINE BALDO TRAIL

MALCESINE BALDO TRAIL

ASICS Malcesine Baldo Trail, tutto pronto per la seconda edizione. Questo fine settimana i sentieri dell’Alto Garda, sulle montagne di confine tra Veneto e Trentino Alto Adige, vedranno sfilare 600 atleti italiani e stranieri. Per gli indecisi dell’ultima ora sono disponibili gli ultimi pettorali.

IL PROGRAMMA:
Ad alzare il sipario su una intensa tre giorni di gare sarà la prova vertical di venerdì pomeriggio (1000 MD+) con start alle 14.30. Qui i tempi da battere sono quelli 2022 siglati da Alessia Scaini (44’51”) e Sergio Bonaldi (35’41”). Sabato mattina, spazio alla “ultra” da  50km (3.355MD+) con start alle 7.30. Qui lo scorso anno si imposero Luca Carrara (6h00’08”) e Marta Poretti (7h30’15”).

Sempre sabato, alle 8.30, partirà anche la “medium” da 24km (1.994MD+). Qui a dettare legge lo scorso ano furono l’austriaca Stephanie Kröll (3h30’35”) e il bergamasco Sergio Bonaldi (2h24’31”).
Domenica mattina alle 10.00 gran finale con la “short” da 16KM (1185D+) disegnata tra le vie di Malcesine che nell’edizione zero fu vinta da Armin Larch (1h35’51”) e Alessia Scaini (1h40’16”)

Rispetto allo scorso anno i ragazzi di VRM TEAM Asd hanno introdotto alcune migliorie quali pasta party in zona arrivo, docce post gara e happy hour con musica dal vivo dalle 18 alle 20 di sabato con Birra Monte Baldo (ogni birra una in omaggio).

IO NON GETTO I MIEI RIFIUTI:
Da ricordare che la tre giorni dedicata al trail running dell’Alto Garda, sposa il progetto “Io non getto i miei rifiuti” in base al quale l’atleta potrà essere immediatamente squalificato se sorpreso a buttare rifiuti lungo il percorso di gara.
Per maggiori informazioni e iscrizioni https://malcesinebaldotrail.run/

L’EVENTO IN PILLOLE:

VERTICAL: è una gara di sola ascesa su sentieri. La partenza è dalla stazione di mezzo della Funivia del Monte Baldo. L’arrivo è in vetta alla stazione di arrivo, con una vista mozzafiato sul Lago.. Grazie alla Funivia del Monte Baldo gli spettatori possono spostarsi dalla partenza all’arrivo e gli atleti potranno tornare comodamente in paese dopo la gara.

Dislivello positivo: 1000 d+
Sviluppo: 4.5km
Tempo massimo: 2 ore
Altitudine massima: 1790 m
Partenza: venerdì pomeriggio

ULTRA:
partenza e arrivo dal paese di Malcesine con passaggio in quota alla stazione della Funivia. Il percorso è disegnato su sentieri di montagna molto panoramici che attraversano il Parco Naturale Locale del Monte Baldo nei Comuni di Avio e Brentonico.

Dislivello positivo: 3355 MD+
Sviluppo: 50km
Tempo massimo: 12 ore
Altitudine massima: 2079 m
Partenza: sabato mattina

MEDIUM: partenza e arrivo dal paese di Malcesine con passaggio in quota alla stazione della Funivia. La prima parte di gara ripercorre il tracciato della Ultra, completamento dei km in quota e discesa verso il paese.

Dislivello positivo: 1994 MD+
Distanza: 24km
Tempo massimo: 5 ore
Altitudine massima: 1756 m
Partenza: sabato mattina

SHORT: Partenza e arrivo dal paese di Malcesine. Il percorso si svolge prevalentemente su sentieri e strade sterrate a mezza costa,  l’arrivo, mentre la parte finale è sul lungo lago.

Dislivello positivo: 1185 Md+
Sviluppo 16 km
Tempo massimo: 3 ore
Altitudine massima: 534 m
Partenza: domenica mattina

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Soirée Vertikal
Trail running2 giorni fa

Conclusa un’altra edizione di successo di Soirée Vertikal

Mezza Maratona Alpe di Siusi
Podismo2 giorni fa

Sono rimasti solo 50 pettorali: Mezza Maratona Alpe di Siusi verso il tutto esaurito

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Già 600 iscritti, 18 nazioni e ghiacciai in condizioni ottimali

Trail del Centenario
Trail running2 giorni fa

Trail del Centenario, attesi 500 atleti al via

FollowYourPassion
Altri sport di corsa2 giorni fa

FollowYourPassion: domenica 11 giugno si salirà sul tetto d’Europa con la MontBlanc GF. I favoriti alla vittoria

CANSIGLIO RUN
Trail running2 giorni fa

DOMENICA DI CORSA CON LA CANSIGLIO RUN

Molveno Lake Running
Trail running2 giorni fa

Molveno Lake Running | Tutto pronto per la sesta edizione della gara di corsa intorno al Lago più Bello d’Italia

Asd Maratonina Udinese
Podismo3 giorni fa

Domenica 11 giugno la Coppa Friuli: partenza al Città Fiera e passaggio dentro la Dacia Arena

Marcialonga Running Coop
Trail running4 giorni fa

LA GOLDEN HOUR DELLA MARCIALONGA COOP. LA RUNNING ABBINA SPORT E BENEFICENZA

OutDoor by ISPO
Test e Materiali4 giorni fa

La Sportiva svela ad OutDoor by ISPO la collezione Spring/Summer 2024

AgsmAim Mura Urban Trail
Trail running4 giorni fa

AgsmAim Mura Urban Trail: la medaglia ama la natura

Trail del Centenario
Trail running5 giorni fa

Trail del Centenario, la domenica si arricchisce con una gara Only Up

EuroHeroes
Podismo5 giorni fa

Il polacco Grycko e la bulgara Mircheva vincono la Mattoni České Budějovice Half Marathon, seconda tappa di EuroHeroes

PRIMIERO DOLOMITI TRAIL
Trail running5 giorni fa

PRIMIERO DOLOMITI TRAIL D’ARGENTO. SCATTA LA CORSA PER LE ISCRIZIONI

Atletica Dolomiti Belluno e Gs Quantin Alpenplus
Trail running5 giorni fa

CORSA IN MONTAGNA, TITOLI VENETI ASSOLUTI PER FREGONA E SANGALLI

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending