Connettiti con noi

Trail running

DUEROCCHE, DI CORSA OLTRE I DUEMILA ISCRITTI

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 2 min
DUEROCCHE

DUEROCCHE

Sta per iniziare il conto alla rovescia per il classico evento che martedì 25 aprile si svilupperà su sei distanze, offrendo anche un inedito tracciato di 35 km. Iscrizioni online aperte sino al 16 aprile

Cornuda (Treviso), 10 aprile 2023 –

Il ritmo è quello giusto: la Duerocche si prepara a lanciare il conto alla rovescia per l’edizione 2023, superando di slancio i duemila iscritti e confermandosi tra gli appuntamenti più attesi della primavera podistica.

Le iscrizioni rimarranno aperte, in modalità online, sino al 16 aprile. Poi, per le prove che non avranno ancora raggiunto il tetto massimo di partecipanti, sarà possibile iscriversi presso l’ufficio gara, al Palapace di Cornuda, che funzionerà da sabato 22 a martedì 25 aprile, quando la Duerocche soffierà sulle 52 candeline offrendo il più ricco cartellone tecnico di sempre: ben sei prove, dai 6 ai 51 km, con dislivelli crescenti, adatte ad una vasta platea di appassionati, dagli specialisti dei trail più impegnativi ai semplici runners e camminatori di livello amatoriale.

Per l’edizione 2023 la Duerocche proporrà un paio di interessanti novità. La prima: il ritorno ad un’unica giornata di gare, martedì 25 aprile appunto. La seconda:  l’introduzione di un percorso di 35 km, con 1800 metri di dislivello positivo, che andrà ad aggiungersi alle prove sulle distanze più tradizionali. L’obiettivo della nuova gara? Richiamare al via gli atleti abituati a cimentarsi sulle distanze intermedie, quelli per i quali 22 km rischiavano di essere pochi e 51 troppi.

Riepilogando, le colline trevigiane tra Asolo e Cornuda quest’anno ospiteranno sei diverse prove. Oltre alla nuova gara sui 35 km, gli appassionati di trail potranno scegliere tra altre due prove a carattere agonistico: la 51 km, con 2.660 metri di dislivello positivo, e la 22 km, con 960 metri di dislivello positivo. Previsti anche i due classici percorsi cross country di 6 e 12 km, aperti a tutti, e la prova sui 15 km con dislivello positivo di 680 metri, che si svolgerà lungo il tragitto della Duerocche storica, da Asolo a Cornuda.

Sarà, come al solito, un grande spettacolo, tra panorami mozzafiato e scorci storici, ai quali parteciperanno molti tra i migliori specialisti italiani della corsa in ambiente naturale. Partenze e arrivi sono confermati in via della Pace a Cornuda.

La Duerocche, anche quest’anno, avrà un numero contingentato di partecipanti: 300 nella 51 chilometri, 400 nella 35 chilometri, 600 nella 22 chilometri, 400 nella Duerocche Storica e 4.200 nell’insieme delle due prove aperte a tutti. La prima a chiudere le iscrizioni sarà, con ogni probabilità, la Duerocche Storica, per la quale i posti a disposizione iniziano già a scarseggiare.

La quota d’iscrizione, per la prima volta, è in qualche misura personalizzabile: alla tariffa base l’atleta potrà infatti aggiungere la t-shirt ufficiale (o felpa nel caso dei partecipanti alla 51 km) e il buono per partecipare al Pasta Party. Tutte le informazioni per iscriversi sono disponibili nel sito www.duerocche.com. Sarà un’immersione totale nella natura e nei paesaggi delle colline asolane. La Duerocche si prepara per un’altra memorabile edizione. Appuntamento a martedì 25 aprile.

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Soirée Vertikal
Trail running2 giorni fa

Conclusa un’altra edizione di successo di Soirée Vertikal

Mezza Maratona Alpe di Siusi
Podismo2 giorni fa

Sono rimasti solo 50 pettorali: Mezza Maratona Alpe di Siusi verso il tutto esaurito

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Già 600 iscritti, 18 nazioni e ghiacciai in condizioni ottimali

Trail del Centenario
Trail running2 giorni fa

Trail del Centenario, attesi 500 atleti al via

FollowYourPassion
Altri sport di corsa2 giorni fa

FollowYourPassion: domenica 11 giugno si salirà sul tetto d’Europa con la MontBlanc GF. I favoriti alla vittoria

CANSIGLIO RUN
Trail running2 giorni fa

DOMENICA DI CORSA CON LA CANSIGLIO RUN

Molveno Lake Running
Trail running2 giorni fa

Molveno Lake Running | Tutto pronto per la sesta edizione della gara di corsa intorno al Lago più Bello d’Italia

Asd Maratonina Udinese
Podismo3 giorni fa

Domenica 11 giugno la Coppa Friuli: partenza al Città Fiera e passaggio dentro la Dacia Arena

Marcialonga Running Coop
Trail running4 giorni fa

LA GOLDEN HOUR DELLA MARCIALONGA COOP. LA RUNNING ABBINA SPORT E BENEFICENZA

OutDoor by ISPO
Test e Materiali4 giorni fa

La Sportiva svela ad OutDoor by ISPO la collezione Spring/Summer 2024

AgsmAim Mura Urban Trail
Trail running4 giorni fa

AgsmAim Mura Urban Trail: la medaglia ama la natura

Trail del Centenario
Trail running5 giorni fa

Trail del Centenario, la domenica si arricchisce con una gara Only Up

EuroHeroes
Podismo5 giorni fa

Il polacco Grycko e la bulgara Mircheva vincono la Mattoni České Budějovice Half Marathon, seconda tappa di EuroHeroes

PRIMIERO DOLOMITI TRAIL
Trail running5 giorni fa

PRIMIERO DOLOMITI TRAIL D’ARGENTO. SCATTA LA CORSA PER LE ISCRIZIONI

Atletica Dolomiti Belluno e Gs Quantin Alpenplus
Trail running5 giorni fa

CORSA IN MONTAGNA, TITOLI VENETI ASSOLUTI PER FREGONA E SANGALLI

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending