Connettiti con noi

Trail running

Cima d’Asta scelta dalla FISky per il titolo italiano Skyrace

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 2 min
Cima d’Asta scelta dalla FISky per il titolo italiano Skyrace

Cima d’Asta scelta dalla FISky per il titolo italiano Skyrace

Tanti i campioni in gara che possono ambire al prestigioso titolo.
Tra questi anche gli azzurri della FISky Daniele Cappelletti, Luca Del Pero, Roberto Giacomotti, Lorenzo Beltrami, Luca Compagnoni, Mattia Tanara e Fabiola Conti

Una gara tecnica e impegnativa, quella che si svolgerà domenica 21 agosto nel Tesino.
Tanto da essere scelta dalla Federazione Italiana Skyrunning per il tricolore assoltuto di specialità Skyrace.
Il percorso sul quale gli atleti che ambiscono al titolo andranno a competere sarà quello della Extreme che, con i suoi 27 chilometri di sviluppo e i 2.400 metri di dislivello positivo su terreno tutt’altro che semplice, promette grande spettacolo.

La gara, giunta alla sua edizione numero cinque e organizzata dallo Ski Team Lagorai Tesino, rappresenta la versione estiva della celebre Lagorai Cima d’Asta invernale, una delle competizioni storiche dello skialp che nel 2023 festeggerà le 30 edizioni.
Le due gare si svolgono sul medesimo percorso ma, quella estiva, lo affronta all’inverso rispetto alla versione invernale.

“Oltre ad assegnare i titoli Italiani assoluti e di categoria, questa gara rappresenta anche l’ultimo test qualificativo per i Campionati Mondiali che si svolgeranno in Val d’Ossola dal 9 all’11 settembre – spiega il CT della nazionale azzurra Roberto Mattioli. – Mentre per le discipline VK e Ultra sono già stati definiti gli atleti che rappresenteranno l’Italia ai prossimi Mondiali, per la Sky e la combinata (VK + Sky) la Cima d’Asta sancirà il risultato finale per una selezione che vuole essere il più oggettiva possibile, in modo da avere (in occasione dei Mondiali) una rappresentativa Nazionale in grado di confermare il titolo Mondiale SkySnow conquistato dai ragazzi e dalle ragazze che a febbraio, a Sierra Nevada, si sono fatti onore mettendo l’Italia al primo posto. Non solo, come Squadra Nazionale che rappresenta il Paese nel mondo ci piacerebbe, se possibile, migliorare il titolo di ViceCampioni del Mondo Skyrunning conquistato in Val de’ Boi nel 2021.  Sono attesi a confermare il loro stato di forma Daniele Cappelletti, Luca Del Pero, Roberto Giacomotti, Conti Fabiola, Lorenzo Beltrami, Luca Compagnoni e Mattia Tanara”.

Al momento le iscrizioni hanno superato quota 200 ma è ancora presto per dare numeri precisi, dal momento che in tanti, amatori ma anche atleti, potrebbero sciogliere le riserve proprio in queste giornate che precedono la gara.

Sarà infatti possibile iscriversi fino alla mezzanotte di sabato 20 agosto. Fra i partecipanti anche diversi azzurri FISky: il trentino Daniele Cappelletti, i lecchesi Luca De Pero e Lorenzo Beltrami, il valtellinese Luca Compagnoni, l’ossolano Roberto Giacomotti, il veronese Mattia Tanara e la nativa milanese Fabiola Conti.

La scorsa edizione ha incoronato il trentino Andrea Debiasi e il bergamasco (atleta FISky) Luca Arrigoni, che tagliarono il traguardo insieme dopo 3h29’04”, mentre al femminile s’impose la vicentina (e azzurra FISky) Martina Cumerlato (4h27’42”).

Info: www.skiteamlagorai.com

Foto credits M.Torri

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
XXIV Maratona di Pisa
Podismo11 ore fa

XXIV Maratona di Pisa, t-shirt tecnica e medaglia per gli 850 anni di Fondazione della Torre

TORX(R)️ eXperience
Trail running11 ore fa

Il nuovo RANKING TORX(R)️ eXperience, la classifica del circuito TORX(R)️

Monte Misma Xmas Trail
Trail running11 ore fa

Monte Misma Xmas Trail: attesi 300 atleti al via

Campaccio Cross Country
Trail running1 giorno fa

Campaccio Cross, il nuovo sponsor tecnico, la tradizione al passo con la sostenibilità e l’arte dell’azzurra Beatrice Foresti

Balcone del Biellese Trail 2023
Podismo1 giorno fa

Balcone del Biellese Trail 2023

BOclassic Alto Adige
Altri sport di corsa1 giorno fa

49a BOclassic Alto Adige: confermate le prime star alla corsa bolzanina di San Silvestro

Parigi-Brest-Parigi
Altri sport di corsa1 giorno fa

TREVISO, A QUINTO SI CORRE E SI PEDALA: ECCO L’ASD DIVIETO DI SOSTA

2^ Crete Senesi Ultramarathon
Podismo1 giorno fa

La medaglia della 2^ Crete Senesi Ultramarathon, quando l’artigianato incontra il territorio

20231203_Prosecco Marathon - 08
Podismo2 giorni fa

In 3500 per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival di oggi a Vidor (TV)

Racing Team Affari&Sport
Podismo2 giorni fa

Ivana Iozzia e Claudia Gelsomino, Racing Team Affari&Sport, quando la maratona non ha età

FISky
Podismo2 giorni fa

La FISky chiude la stagione 2023 ed è già pronta a un 2024 col botto

Aria di Natale, di festa e tradizioni, un clima magico da vivere in gruppo grazie alla AGSM AIM Verona Christmas Run
Podismo2 giorni fa

AGSM AIM Verona Christmas Run, domenica 17 dicembre il cuore di Verona è di cioccolato per Telethon

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival
Podismo4 giorni fa

Domenica 3 dicembre a Vidor (TV) il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival

CALENDARIO DELL'INVERNO VENETO
Altri sport di corsa5 giorni fa

ATLETICA, ECCO IL CALENDARIO DELL’INVERNO VENETO 2024

XXIV Maratona di Pisa
Podismo6 giorni fa

XXIV Maratona di Pisa, il 17 dicembre si corre su un percorso da personal best

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending