Connettiti con noi

Editoriale

Autunno e running, consigli utili

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 2 min
Autunno di corsa

Sembrava volesse farsi attendere a oltranza, o addirittura volesse saltare proprio l’appuntamento. Invece dopo settimane di temperature anomale per la stagione, ha fatto capolino il primo freddo autunnale.

Cosa comporta l’abbassamento delle temperature per i runner?

L’autunno è una stagione molto apprezzata dai runner, che lasciano alle spalle le torride temperature estive e alti livelli di umidità che hanno accompagnato l’estate.
Correre in autunno è anche un ottimo investimento per l’inverno: le temperature più fresche allenano resistenza e condizione fisica generale, stimolando il nostro organismo e di conseguenza rinforzandone il sistema immunitario.

Ecco alcuni suggerimenti utili per queste prime sessioni di running autunnali.

Occhi puntati sulla visibilità

La prima grande differenza che possiamo riscontrare nelle corse d’autunno, oltre al cambiamento della temperatura, è il cambiamento della luce e di conseguenza della visibilità.

Con l’entrata in vigore dell’ora solare, noteremo che le nostre uscite al mattino saranno probabilmente al buio, così come lo saranno le sessioni della sera, con il naturale ridursi delle ore di luce delle giornate.

È quindi fondamentale programmare possibilmente percorsi ben illuminati e rendersi innanzitutto visibili, utilizzando abbigliamento tecnico ad alta visibilità e/o delle fasce rifrangenti.

Autunno di corsa – La regola dei 10 gradi

Un consiglio diffuso è quello di controllare la temperatura esterna prima di uscire e di applicare la regola dei 10 gradi. In cosa consiste?

Durante un’attività fisica aerobica come la corsa, la temperatura esterna percepita sarà superiore a circa 10 gradi. Per questo è importante, al fine di mantenere una corretta termoregolazione corporea, scegliere un abbigliamento adatto.

I materiali da prediligere sono i materiali termici e traspiranti.

Esistono anche degli indumenti “al bisogno” che possono essere tenuti con sé e utilizzati laddove necessario: manicotti, cappellini, fasce, kway o smanicati.

Ogni runner dovrebbe sapere che la parte del corpo più importante da proteggere dagli sbalzi di temperatura, dal freddo e dalla pioggia, è l’addome.

Esperienze mozzafiato. 

Proteggere sufficientemente il corpo per tenersi caldi, senza esagerare e sapendo affrontare eventuali cambi climatici improvvisi, sentendosi comunque comodi e performanti è il segreto per un buon running autunnale.

Da non dimenticare anche una routine di riscaldamento che possiamo svolgere anche ancora in casa, per iniziare subito con una corsa leggera.

Ma la corsa in autunno non è solo questione di accorgimenti.
Cos’altro riserva di speciale per noi runner?

Sicuramente albe e tramonti mozzafiato, con i colori tipici dei cieli accesi dal sole.
Godiamoci la bellezza di questa stagione di riflessione e ripartenza, dopo la frenesia dell’estate.

Autunno godiamoci la corsa

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
XXIV Maratona di Pisa
Podismo12 ore fa

XXIV Maratona di Pisa, t-shirt tecnica e medaglia per gli 850 anni di Fondazione della Torre

TORX(R)️ eXperience
Trail running12 ore fa

Il nuovo RANKING TORX(R)️ eXperience, la classifica del circuito TORX(R)️

Monte Misma Xmas Trail
Trail running12 ore fa

Monte Misma Xmas Trail: attesi 300 atleti al via

Campaccio Cross Country
Trail running2 giorni fa

Campaccio Cross, il nuovo sponsor tecnico, la tradizione al passo con la sostenibilità e l’arte dell’azzurra Beatrice Foresti

Balcone del Biellese Trail 2023
Podismo2 giorni fa

Balcone del Biellese Trail 2023

BOclassic Alto Adige
Altri sport di corsa2 giorni fa

49a BOclassic Alto Adige: confermate le prime star alla corsa bolzanina di San Silvestro

Parigi-Brest-Parigi
Altri sport di corsa2 giorni fa

TREVISO, A QUINTO SI CORRE E SI PEDALA: ECCO L’ASD DIVIETO DI SOSTA

2^ Crete Senesi Ultramarathon
Podismo2 giorni fa

La medaglia della 2^ Crete Senesi Ultramarathon, quando l’artigianato incontra il territorio

20231203_Prosecco Marathon - 08
Podismo3 giorni fa

In 3500 per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival di oggi a Vidor (TV)

Racing Team Affari&Sport
Podismo3 giorni fa

Ivana Iozzia e Claudia Gelsomino, Racing Team Affari&Sport, quando la maratona non ha età

FISky
Podismo3 giorni fa

La FISky chiude la stagione 2023 ed è già pronta a un 2024 col botto

Aria di Natale, di festa e tradizioni, un clima magico da vivere in gruppo grazie alla AGSM AIM Verona Christmas Run
Podismo3 giorni fa

AGSM AIM Verona Christmas Run, domenica 17 dicembre il cuore di Verona è di cioccolato per Telethon

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival
Podismo5 giorni fa

Domenica 3 dicembre a Vidor (TV) il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Running Festival

CALENDARIO DELL'INVERNO VENETO
Altri sport di corsa6 giorni fa

ATLETICA, ECCO IL CALENDARIO DELL’INVERNO VENETO 2024

XXIV Maratona di Pisa
Podismo7 giorni fa

XXIV Maratona di Pisa, il 17 dicembre si corre su un percorso da personal best

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending