Connettiti con noi

Test e Materiali

La nuova t-shirt Diadora tecnica della Ecomaratona del Chianti Classico

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 3 min
EcoMaratona del Chianti

ECOMARATONA DEL CHIANTI CLASSICO

Rinnovata la partnership con l’azienda italiana Diadora, sponsor tecnico della manifestazione.

La T-shirt a manica lunga vestirà di emozioni gli allenamenti autunnali e primaverili dei runner
Anche gli iscritti alla EcoPasseggiata troveranno la T-shirt nel pacco gara
Domenica 16 ottobre le gare competitive, a seguire l’EcoPasseggiata del Chianti Classico 6, 13 e 19 km a carattere non competitivo

Si entra nel vivo della 15^ EcoMaratona del Chianti Classico, evento del Comitato Organizzatore EcoMaratona del Chianti Classico che anima con un ricco programma un intero weekend, dal 14 al 16 ottobre 2022.

LA T-SHIRT

Era già nell’aria e non ha disatteso le aspettative l’annuncio del gadget tecnico fornito anche quest’anno da Diadora, autorevole azienda italiana specializzata in abbigliamento e calzature sportive.
Un matrimonio che dura da dodici anni e che anche per l’edizione 2022 si concretizza nella T-shirt tecnica che tutti gli atleti iscritti ad una delle manifestazioni in programma domenica 16 ottobre troveranno nel pacco gara.

La prima novità è infatti che, per l’edizione 2022, Diadora ha pensato di premiare anche gli atleti delle manifestazioni non competitive con la stessa T-shirt dedicata ai runner delle gare competitive.
La seconda novità è che si tratta di una maglia in tessuto tecnico a manica lunga, un capo pensato per vestire gli allenamenti dei runner durante tutto l’autunno e la primavera, ricordando una manifestazione che regala sempre un bagaglio di emozioni.

Nera con un inserto giallo fluo, molto utile per correre in sicurezza e che disegna i fianchi e la schiena, unisce alla qualità del tessuto una particolare eleganza.
Sul fronte è personalizzata sul petto con il logo della manifestazione nei suoi tradizionali colori.
I prodotti a marchio Diadora saranno disponibili presso lo stand “Il Campione”.

PROGRAMMA EVENTI

Il weekend si apre venerdì 14 ottobre con la staffetta 3×1500, da correre tutta d’un fiato, uno spettacolo per il pubblico in piazza.

Sabato 15 ottobre inizia l’esperienza sensoriale Emozioni Chianti Classico, un viaggio alla scoperta delle cantine e della gastronomia tradizionale del territorio.
Una passeggiata dolce attraverso i percorsi “
La Storia”, “La Tradizione” e “L’innovazione MAGGIORI INFO QUI.
Le iscrizioni sono aperte sul sito fino al raggiungimento della capienza massima, 
CLICCA QUI per scaricare la scheda di iscrizione.

Sabato pomeriggio riflettori accesi sull’apertura dell’evento prima di accogliere con i dovuti onori il campione olimpico e dirigente Diadora, sponsor tecnico dell’evento, Gelindo Bordin e il prof.
Fulvio Massini, preparatore atletico, impegnati nella presentazione di un convegno tecnico.

Domenica 16 ottobre al via le quattro distanze competitive sulle quali atleti con diverse caratteristiche e gradi di preparazione potranno cimentarsi: EcoMaratona del Chianti Classico 42Km/900D+, EcoMaratonina del Chianti Classico 21Km/420D+ e Tra il bosco e le vigne del Chianti 13Km/280D+.
A chiudere le partenze sarà la partenza dell’
EcoPasseggiata del Chianti Classico 6, 13 e 19 km, eventi non competitivi adatti a tutti e senza obbligo di tesseramento e presentazione del certificato medico agonistico.

ISCRIZIONI

Le iscrizioni all’evento sono aperte, CLICCA QUI.    
Questo il riepilogo eventi competitivi:
EcoMaratona del Chianti Classico 42 Km/900 D+ (max iscritti 700)
EcoMaratonina del Chianti Classico 21 Km/420D+ (max iscritti 1.200)
Tra il bosco e le vigne del Chianti 13 Km/280D+ (max iscritti 700)
Le iscrizioni all’EcoPasseggiata (tutte le distanze) sono aperte sul sito, CLICCA QUI.
Le iscrizioni a Emozioni Chianti Classico sono aperte sul sito, CLICCA QUI.
Attenzione al numero limitato di posti.

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running2 giorni fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo2 giorni fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo3 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali3 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running3 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo4 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo5 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo5 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo5 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa6 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo1 settimana fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending