Connettiti con noi

Trail running

GTT | Iscrizioni verso “obiettivo duemila” per Garda Trentino Trail 2023, nasce la nuova sfida “just your footprints” verso l’impatto zero per l’ambiente

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 3 min
Garda Trentino Trail

Garda Trentino Trail 2023

ARCO (GARDA TRENTINO) 4 MAGGIO 2023
 – Obiettivo 2000. Duemila come i metri di quota delle vette del Monte Stivo e del Monte Altissimo che dominano il Garda Trentino dove transiteranno i concorrenti della nuova sfida Garda Trentino Trail Extra, duemila come il traguardo ormai prossimo di iscrizioni al Garda Trentino Trail 2023.  Mancano poco più di due settimane all’ottava edizione del Garda Trentino Trail (19 – 21 maggio) e le iscrizioni corrono a ritmo di record per le cinque gare che andranno a comporre la proposta 2023 del trail disegnato tra i laghi di Garda, Ledro, Tenno e Cavedine.
L’innesto della prova Extra sulla distanza di 150 chilometri con oltre 10.000 metri di dislivello da affrontarsi in completa autonomia ha arricchito ancor più l’offerta di GTT che già si poggiava sulle classiche distanze di 62Km (Garda Trentino Trail), 44Km (Ledro Trail) e 30Km (Tenno Trail) in programma sabato 20 maggio e sulla Garda Trentino Run di 11Km prevista per la mattina di domenica 21. Partenza anticipata al mezzogiorno di venerdì 19 maggio invece per l’ultratrail che porterà i partecipanti a toccare tutto le principali vette che si affacciano sul Garda Trentino come il Monte Stivo, il Monte Altissimo per attraversare quindi le Prealpi della Valle di Ledro poggiando sulle tre basi vita di Mori, Nago e Tiarno.

Una vera e propria sfida con sé stessi, un viaggio anche interiore che vedrà i protagonisti di Garda Trentino Trail Extra impegnati in giornate di gara completamente immersi nella natura e proprio l’attenzione all’ambiente è una caratteristica distintiva di GTT.

Poter godere di un territorio di elevato pregio come il Garda Trentino, la Valle di Ledro e l’area del lago di Tenno rappresenta allo stesso tempo una fortuna ed una risorsa: il rispetto di tale palcoscenico è alla base del futuro e proprio per questo il comitato organizzatore fa riferimento all’iniziativa “Just Your FootPrints” (letteralmente “solo le impronte dei tuoi piedi”) per cercare di far tendere a zero l’impatto ambientale dell’evento tramite l’utilizzo di fettucce e segnavia riutilizzabili anno dopo anno, l’eliminazione di bicchieri o contenitori monouso, sostegno dei produttori locali e di materiali che garantiscono utilizzi diversificati e multipli. Una sensibilità che si lega a doppia mandata alla volontà di promuovere la ricchezza ambientale di un territorio pronto a concedersi anche alla prima prova Extra della storia di questo settore alpino.

Nelle sette edizioni precedenti GTT ha saputo raggiungere una posizione di riguardo nel fitto calendario nazionale ed internazionale della corsa in natura grazie al contesto naturale che consente di spaziare dai 70 metri di quota del lungolago fino agli oltre 2.000 delle vicine vette, passando da una fascia climatica mediterranea ad una prettamente alpina nel raggio di poche centinaia di metri. Elemento che rappresenta uno dei segreti del successo di GTT, insieme alla capacità di proporre sempre nuove sfide da parte del comitato organizzatore presieduto da Matteo Paternostro.

I campionati italiani assoluti del 2022 hanno di fatto chiuso un ciclo iniziale di 7 anni e avevamo bisogno di una nuova sfida – racconta Paternostro – e si è deciso di puntare ancor più sul territorio e sull’ambiente proponendo la versione Extra di 150Km. Si tratta inevitabilmente una gara per pochi e selezionati atleti ma ha tutte le carte in regola per rappresentare una vera e propria cartolina promozionale per il territorio. Ci piace cambiare e crescere di anno in anno: la sfida è quella di farlo insieme e grazie alle associazioni di volontariato, alle aziende e alle realtà del territorio che ci sostengono“.

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Soirée Vertikal
Trail running2 giorni fa

Conclusa un’altra edizione di successo di Soirée Vertikal

Mezza Maratona Alpe di Siusi
Podismo2 giorni fa

Sono rimasti solo 50 pettorali: Mezza Maratona Alpe di Siusi verso il tutto esaurito

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Già 600 iscritti, 18 nazioni e ghiacciai in condizioni ottimali

Trail del Centenario
Trail running2 giorni fa

Trail del Centenario, attesi 500 atleti al via

FollowYourPassion
Altri sport di corsa2 giorni fa

FollowYourPassion: domenica 11 giugno si salirà sul tetto d’Europa con la MontBlanc GF. I favoriti alla vittoria

CANSIGLIO RUN
Trail running2 giorni fa

DOMENICA DI CORSA CON LA CANSIGLIO RUN

Molveno Lake Running
Trail running2 giorni fa

Molveno Lake Running | Tutto pronto per la sesta edizione della gara di corsa intorno al Lago più Bello d’Italia

Asd Maratonina Udinese
Podismo3 giorni fa

Domenica 11 giugno la Coppa Friuli: partenza al Città Fiera e passaggio dentro la Dacia Arena

Marcialonga Running Coop
Trail running4 giorni fa

LA GOLDEN HOUR DELLA MARCIALONGA COOP. LA RUNNING ABBINA SPORT E BENEFICENZA

OutDoor by ISPO
Test e Materiali4 giorni fa

La Sportiva svela ad OutDoor by ISPO la collezione Spring/Summer 2024

AgsmAim Mura Urban Trail
Trail running4 giorni fa

AgsmAim Mura Urban Trail: la medaglia ama la natura

Trail del Centenario
Trail running5 giorni fa

Trail del Centenario, la domenica si arricchisce con una gara Only Up

EuroHeroes
Podismo5 giorni fa

Il polacco Grycko e la bulgara Mircheva vincono la Mattoni České Budějovice Half Marathon, seconda tappa di EuroHeroes

PRIMIERO DOLOMITI TRAIL
Trail running5 giorni fa

PRIMIERO DOLOMITI TRAIL D’ARGENTO. SCATTA LA CORSA PER LE ISCRIZIONI

Atletica Dolomiti Belluno e Gs Quantin Alpenplus
Trail running5 giorni fa

CORSA IN MONTAGNA, TITOLI VENETI ASSOLUTI PER FREGONA E SANGALLI

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending