Connettiti con noi

Podismo

La carica dei novemila della Strabergamo

Pubblicato

il

Tempo lettura stimato: 3 min
STRABERGAMO

Mattinata di sole per la 44esima edizione della marcia non competitiva

Dopo due anni di stop a causa della pandemia, la StraBergamo è tornata a colorare le strade della città.

L’entusiasmo e la carica delle circa 9mila persone che hanno partecipato alla 44esima edizione della marcia non competitiva, si sono propagati tra le vie più belle di Bergamo alta e bassa.

Complice la bella giornata di sole, alla partenza sul Sentierone si sono presentati runner professionisti, famiglie con bambini anche molto piccoli, gruppi di amici giovani e meno giovani, cani piccoli e grandi.

Per non creare assembramenti, la partenza è stata libera: i primi partecipanti sono partiti alle 7.30, quando è stato tagliato simbolicamente il nastro, gli ultimi alle 9.

Quattro percorsi proposti:

  • Il più corto, quello di 7 chilometri, è stato il prediletto dalle famiglie con bambini e da chi era accompagnato da un amico a quattro zampe, soprattutto di piccola taglia: Sentierone, viale Vittorio Emanuele, porta Sant’Agostino, viale delle Mura, la Cittadella, la Corsarola e Piazza Vecchia.
    Discesa verso il traguardo con attraversamento del parco Sant’Agostino.
  • Quello da 12 chilometri è stato affrontato da coloro che avevano voglia di farsi una passeggiata un po’ più lunga del solito: Sentierone, direzione Longuelo, Astino, Torni, Città alta, Cittadella, Corsarola, Piazza Vecchia.
    Discesa verso il traguardo con attraversamento del parco Sant’Agostino.
    I percorsi più lunghi sono stati prediletti dagli sportivi e dagli appassionati di running.
  • Quello da 15 chilometri: Città alta da viale delle Mura, colle di San Vigilio, discesa dalla Ramera attraverso la ciclopedonale del Parco dei colli, ciclopedonale del Morla, Greenway, traguardo finale.
  • Quello da 19 chilometri: Sentierone in direzione Longuelo, Astino, Torni, San Vigilio, discesa dalla Ramera percorrendo la ciclopedonale del Parco dei colli, la ciclopedonale del Morla e la Greenway, traguardo finale.

All’arrivo i partecipanti hanno ritirato il pacco gara con generi alimentari offerti dagli sponsor e dai sostenitori della manifestazione e, chi ne sentiva la necessità, ha potuto usufruire di massaggi defaticanti gratuiti offerto da Synapsy.

Tutti hanno avuto parole di affetto per la StraBergamo, che da 44 anni offre l’opportunità di trascorrere una mattinata di festa all’insegna del movimento, della salute, della condivisione, del divertimento e della bellezza.
Perché Bergamo è una città meravigliosa e la marcia non competitiva consente di scoprirla e riscoprirla, addentrandosi anche in zone solitamente poco frequentate ma di grande fascino.

Come sempre l’impegno degli organizzatori della Map Comunicazione è stato importante: Massimiliano Pezzoni ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito per la buona riuscita della StraBergamo, a partire dai volontari fino agli sponsor e agli enti che hanno voluto aderire.

Ecco la classifica dei gruppi premiati: No alla droga, Le Due Torri, Centri SportPiù, Confartigianato, Evoca Runners Valbrembo, Banco BPM, Amici di Riccardo, Aido Bergamo, Valmadrera, Avis Boccaleone.

I rappresentanti dei gruppi sono stati premiati sul palco montato davanti al teatro Donizetti: per loro coppe e trofei.

Come ogni anno alla StraBergamo è abbinata una lotteria: ai partecipanti, al momento dell’iscrizione, è stata consegnata la maglietta della manifestazione e un tagliandino che ha dato loro la possibilità di ritirare il pacco-gara e sul quale è stampato un numero che consente di partecipare all’estrazione.

I numeri vincenti saranno pubblicati sul sito della StraBergamo.  https://www.strabergamo.it

Photo: Cristian Riva

Sito web: https://www.strabergamo.it/

È necessario concedere il consenso ai cookies statistiche, marketing per visualizzare questo contenuto.
Ultra Trail by UTMB
Trail running2 giorni fa

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB cresce ancora | Numeri, dati e anticipazioni dell’edizione 2024

Cervino Matterhorn Ultra Race
Trail running2 giorni fa

Cervino Matterhorn Ultra Race si sposta dal 26 al 28 luglio

Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Podismo2 giorni fa

DA VIÀ IN AZZURRO PER GLI EUROPEI DI CROSS

Podismo3 giorni fa

5K Tecnocasa Bologna CityRun e Progetto Charity Bologna Marathon 2024

Vibram FiveFingers
Test e Materiali3 giorni fa

Vibram presenta a ISPO MUNICH la novità fall/winter 24 di Vibram FiveFingers

Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno
Trail running3 giorni fa

I preparativi per l‘Alpenplus Ötzi Trailrun Naturno sono iniziati

Milano21
Podismo4 giorni fa

Milano21 FollowYourPassion 2023: la carica di oltre 8.000 runner. I vincitori, i risultati e la classifica

Firenze Marathon
Podismo5 giorni fa

Risultati 39^ Firenze Marathon

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA
Podismo5 giorni fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: TRIONFANO BUKURU E BOTTARELLI, BRONZO BAMOUSSA

CA' DEL POGGIO RUN
Podismo5 giorni fa

CA’ DEL POGGIO RUN: DEBUTTO NEL SEGNO DI MINELLA E LOT, IN DUEMILA AL VIA

Milano21
Altri sport di corsa6 giorni fa

Milano21: “Non chiamatemi bella, chiamatemi viva”. Atlete e sportive insieme per dire BASTA alla violenza sulle donne

MEZZA DI PALMANOVA
Podismo1 settimana fa

MEZZA MARATONA DI PALMANOVA: IN 1700 AL VIA, C’E’ ANCHE L’AZZURRO BAMOUSSA

Firenze Marathon
Podismo1 settimana fa

Tutti i numeri della 39^ Firenze Marathon

POGGIO RUN
Podismo1 settimana fa

CONEGLIANO, DOMENICA DEBUTTA LA CA’ DEL POGGIO RUN: OLTRE 1500 ISCRITTI, PARTENZA IN PIAZZA CIMA, TRAGUARDO ALL’EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO

XXIV Maratona di Pisa
Podismo1 settimana fa

XXIV Maratona di Pisa, NAMEDSPORT> Superfood nuovo partner nutrizionale

Advertisement Tommaso Pession Photography
Advertisement

Trending